iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le novità del Museo Civico del Marmo di Carrara: un polo culturale in trasformazione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArchitetturaArte

Le novità del Museo Civico del Marmo di Carrara: un polo culturale in trasformazione

Scopri il rinnovamento del Museo di Carrara con investimenti e nuove esposizioni che arricchiscono il patrimonio culturale.

Massimo 4 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il Museo Civico del Marmo di Carrara sta vivendo una nuova era. Con un investimento di oltre 1,5 milioni di euro, sono in corso importanti lavori di riqualificazione per trasformare questo storico luogo in un polo culturale moderno e attrattivo, capace di valorizzare il marmo come simbolo dell’identità cittadina e risorsa per il turismo.

Contenuti
Un progetto ambizioso per il cuore di CarraraLavori in corso: il parco esterno e le innovazioni tecnologicheUn museo in continua evoluzioneUn futuro luminoso per il Museo del Marmo

Un progetto ambizioso per il cuore di Carrara

Il marmo, materiale nobile e simbolo della città, è al centro di un progetto di ammodernamento che mira a rinnovare completamente il Museo Civico del Marmo. Questo intervento non solo prevede il restauro delle strutture esistenti, ma punta anche a creare un nuovo allestimento museale, capace di offrire un’esperienza immersiva ai visitatori.

Grazie alla collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Lucca e Massa–Carrara, il progetto mira a trasformare il museo in un punto di riferimento per la comunità locale e i turisti. La progettazione è stata affidata agli studi Opera Engineering e all’architetto Paolo Camaiora, che stanno lavorando per integrare spazi espositivi con aree dedicate ad attività didattiche, scientifiche e sociali.

Leggi Altro

Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo

Lavori in corso: il parco esterno e le innovazioni tecnologiche

I lavori di riqualificazione includono interventi sulle coperture, l’installazione di pannelli fotovoltaici e il miglioramento delle vie di esodo. Già nel parco esterno del museo sono visibili i primi cambiamenti, pensati per creare un ambiente accogliente e funzionale. L’obiettivo è realizzare un percorso espositivo che si sviluppi tra spazi interni ed esterni, offrendo al pubblico una narrazione completa sul marmo e sulla sua lavorazione.

Marmo di carrara

Un museo in continua evoluzione

“Il concetto di ‘museo in divenire’”, spiega l’architetto Paolo Camaiora, “rappresenta l’idea di un luogo che si arricchisce nel tempo con nuovi reperti, macchinari e documenti legati alla pietra naturale”. Progettato negli anni Sessanta dall’architetto Ezio Bienaimè, l’edificio è stato pensato per evolversi, mantenendo la sua identità e adattandosi alle nuove esigenze culturali e tecnologiche.

Il nuovo Museo Civico del Marmo sarà un luogo dinamico, capace di ospitare non solo mostre ed esposizioni, ma anche eventi, convegni e attività educative. L’obiettivo è renderlo un centro vivo e pulsante, aperto tutto l’anno, dove il marmo non è solo un materiale da ammirare, ma un simbolo che racconta la storia e l’identità di Carrara.

Un futuro luminoso per il Museo del Marmo

Con queste innovazioni, il Museo Civico del Marmo si prepara a diventare un punto di riferimento culturale per l’intero Paese, attirando visitatori da tutto il mondo. Non resta che attendere la fine dei lavori per scoprire un museo rinnovato, pronto a raccontare, con nuovi occhi, il legame indissolubile tra Carrara e il suo marmo. Segui gli aggiornamenti e le novità sui nostri social: Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?