iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scoprire il passato per comprendere il presente: le rivoluzionarie ricerche di Svante Pääbo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
MisteroArcheologia

Scoprire il passato per comprendere il presente: le rivoluzionarie ricerche di Svante Pääbo

La Scintilla del Passato: Il Genoma dei Neanderthal e Noi, secondo Svante Pääbo

Massimo 3 mesi fa 2
SHARE

Sei mai stato curioso di sapere da dove veniamo e come siamo evoluti? Bene, grazie a Svante Pääbo, ora abbiamo alcune risposte sorprendenti.

Contenuti
Decifrare il GenomaPerché è importante

Svante Pääbo è un nome che forse non conosci, ma le sue scoperte hanno cambiato il modo in cui vediamo la nostra storia.

Pääbo ha portato alla luce segreti sepolti nel nostro DNA, rivelando collegamenti con i nostri cugini estinti, i Neanderthal. Immagina di poter guardare indietro di decine di migliaia di anni, fino a quando l’Europa era abitata da un’altra specie umana.

Leggi Altro

Festival e rievocazioni storiche: quando la comunità diventa teatro
Il colore del tempo: perché gli affreschi invecchiano ma non muoiono
Accadde oggi, 14 maggio: dal primo vaccino alla nascita di Israele, quando la storia cambia direzione
Pillole di storia Medievale, il guerriero e il cavaliere e gli errori nei film

Decifrare il Genoma

Grazie a Pääbo, non dobbiamo più immaginare. Con tecniche all’avanguardia, ha estratto il DNA antico dai resti fossili e ha fatto la storia decifrando il genoma dei Neanderthal.

Questo lavoro non solo ci dice che abbiamo avuto alcuni antenati interessanti, ma ci mostra anche come alcune delle nostre caratteristiche moderne possano essere state ereditate da loro.

Perché è importante

Ma perché dovrebbe importarti? Perché conoscere il nostro passato genetico può aiutarci a capire meglio chi siamo oggi. Le malattie, le nostre reazioni ai farmaci, persino alcune delle nostre abitudini potrebbero essere influenzate dai geni che abbiamo ereditato dai nostri antenati.

Quindi, la prossima volta che ti sentirai un po’ primitivo, ricorda che potrebbe essere il tuo 2% di DNA Neanderthal che parla. E se trovi affascinante questo viaggio nel passato, ringrazia Svante Pääbo per aver acceso la torcia.

Continua a seguire gli aggiornamenti qui su iCrewPlay e scopri come il passato può illuminare il nostro futuro. E non dimenticare, la storia dell’umanità è scritta nel nostro DNA, e ogni giorno stiamo imparando a leggerla meglio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-1
-0
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?