iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Loreena McKennitt: nuovo live album e 7 concerti in italia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaMusica

Loreena McKennitt: nuovo live album e 7 concerti in italia

È uscito l'8 Marzo The Road Back Home, il nuovo, attesissimo live album di Loreena McKennitt che anticipa 7 diversi concerti in Italia.

Gabriele Silvestri 1 anno fa Commenta! 5
SHARE

È uscito l’8 Marzo The Road Back Home, il nuovo, attesissimo live album di Loreena McKennitt. Disponibile in diversi formati, tra cui CD, vinile e versione digitale, anche in Dolby Atmos, quest’opera rappresenta un omaggio a tempi più semplici e al senso di appartenenza che la musica folk può creare e al tempo stesso rispecchia un vero e proprio ritorno alle radici per l’artista canadese, che riesce ad offrire un viaggio musicale attraverso i primi giorni della sua carriera.

Contenuti
Loreena Mc Kennith, The Road Back Home. Una celebrazione della musica folk e dei legami comunitariDue tournée in Europa e Regno UnitoThe Road Back Home

Loreena mckennitt album

Loreena Mc Kennith, The Road Back Home. Una celebrazione della musica folk e dei legami comunitari

Ormai nota come punto di riferimento culturale della musica celtica contemporanea, Loreena McKennitt ha iniziato il suo viaggio nei modesti club folk tra Morden, la sua città natale nell’ovest del Canada, e Stratford in Ontario, dove si trasferì nel 1981 e dove ancora risiede attualmente.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

È proprio a Stratford che avviene l’incontro fortuito tra l’artista e un ensemble di musicisti celtici con i quali finirà per collaborare nell’estate del 2023 durante quattro diversi festival estivi di musica folk nel sud dell’Ontario. Assieme a questi musicisti, la McKennitt ha condiviso il palco anche con una sua collega di lunga data: la violoncellista Caroline Lavelle, che ha collaborato alla registrazione di 6 diversi album durante la carriera della cantautrice. Nello spirito della tradizione, uno degli spettacoli ha inoltre visto la partecipazione improvvisata del cantautore canadese James Keelaghan nella esecuzione di “Wild Mountain Thyme“.

Saranno proprio le registrazioni di queste esibizioni a dare vita all’ultimo album della cantautrice, che include 10 canzoni estratte da questi concerti, molte risalenti agli esordi della McKennitt nel circuito folk, rimaste però inedite fino ad oggi.

Nel corso degli anni ha contribuito alla promozione e alla diffusione della cultura folk in tutto il mondo anche grazie all’etichetta discografica da lei fondata nel 1985, la Quinlan Road.

Secondo la cantautrice “Ci sono molti modi per definire la parola ‘casa’, potrebbe essere la struttura in cui viviamo, ma possono anche essere le espressioni culturali della comunità che in qualche modo arrivano nei nostri cuori e nelle nostre anime e ci uniscono senza che ne comprendiamo completamente il motivo.”

Due tournée in Europa e Regno Unito

Sono state organizzate due diverse tournée nel 2024. Durante la primavera, il Visit Revisited Anniversary Tour attraversa 10 paesi in Europa e nel Regno Unito, portando sul palco l’album vincitore del Juno Award del 1991 che ha lanciato Loreena McKennitt sulla scena internazionale. In occasione di questo primo tour, sarà possibile partecipare ai concerti italiani di  Brescia (Gran Teatro Morato) e di Padova (Gran Teatro Geox), rispettivamente il 20 e il 21 Marzo.

Ma non finisce qui. In totale saranno 7 i concerti in Italia: successivamente, nell’estate, il The Mask and Mirror 30th Anniversary Tour porterà la cantautrice in numerosi festival all’aperto in Europa, presentando la distintiva miscela di influenze celtiche, spagnole e marocchine del celebre album del 1994, che continua ad affascinare il pubblico a trent’anni dalla sua pubblicazione. In questo caso i fan italiani avranno la possibilità di scegliere tra diverse date, riportate di seguito:

20 luglio – Bard – Forte di Bard
21 luglio – Pratolino (Firenze) – Villa Demidoff
22 luglio – Roma – Rock In Roma (Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone)
24 luglio – Udine – Castello di Udine
25 luglio – Merano – World Music Festival
Acquista i biglietti per i concerti di Loreena McKennitt in Italia su TicketOne e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile di musica e tradizione.

The Road Back Home

Data di uscita: 8 Marzo 2024
Formati album: CD, Vinile 180g, digitale
Casa discografica: Quinlan Road
Distribuzione: Audioglobe

Line Up
Loreena Mckennitt – Vocals, Harp, Accordion
Miriam Fischer – Pads, Accordion, Piano, Backing Vocals
Caroline Lavelle – Cello, Backing Vocals
Errol Fischer – Violin, Mandolin, Tenor Banjo, Kick Drum
Pete Watson – Guitar, Backing Vocals
Cait Watson – Whistle, Backing Vocals
Romano Dinillo – Bodhrán
James Keelaghan – Vocals On Sí Bheag, Sí Mhór/Wild Mountain Thyme
Tracklist
1.Searching for Lambs (3:32)
2.Mary & The Soldier (4:04)
3.On a Bright May Morning (4:33)
4.As I Roved Out (4:54)
5.Custom Gap (3:56)
6.Bonny Portmore (3:42)
7.Greystones (3:32)
8.The Star of the County Down (3:42)
9.Salvation Contradiction (4:22)
10.Sí Bheag, Sí Mhór/Wild Mountain Thyme (6:15)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?