iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Louvre-Lens esplora i misteri dell’arte nei mondi sotterranei
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Il Louvre-Lens esplora i misteri dell’arte nei mondi sotterranei

Scopri 'Subterranean Worlds – 20.000 Leagues Under The Earth' al Louvre-Lens. Un'esplorazione artistica unica nei misteriosi mondi sotterranei attraverso più di 200 opere. Visita la mostra fino al 22 luglio e viaggia nelle profondità della terra e dell'arte.

Massimo 12 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Il fascino per i mondi nascosti sotto la superficie della terra è un tema ricorrente nella storia dell’umanità. Al Louvre-Lens, in Francia, una nuova mostra si avventura in questi regni misteriosi attraverso una collezione di oltre 200 opere d’arte che spaziano attraverso varie epoche. “Subterranean Worlds – 20.000 Leagues Under The Earth” offre una prospettiva unica sui luoghi invisibili che hanno alimentato la nostra immaginazione per secoli, esplorando la dicotomia tra paura e ispirazione.

Louvre-lens

Dipinti, sculture, incisioni e altre forme d’arte si uniscono per raccontare le storie di questi mondi nascosti. Da ambienti temuti e misteriosi come grotte, antiche catacombe e tunnel di miniere, queste profondità sotterranee hanno sempre ispirato narrazioni affascinanti. La mostra esplora come queste narrazioni si siano sviluppate nei secoli, riflettendo temi di morte e fertilità, terrore e amore.

Louvre-Lens: un viaggio attraverso l’arte e il buio

Il percorso della mostra è un vero e proprio viaggio che inizia dall’oscurità per poi riaffiorare alla luce, simboleggiando un’immersione nelle profondità del subconscio umano e delle culture del mondo. Ogni opera invita a riflettere sui cambiamenti sociali e sulle correnti artistiche che hanno trasformato la percezione di questi ambienti tenebrosi.

Leggi Altro

Il colore del tempo: perché gli affreschi invecchiano ma non muoiono
Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Accadde oggi 15 maggio 1958, l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik-3
Cosa resta delle colonne sonore italiane? Viaggio nei suoni che ci hanno cresciuti (e che stiamo dimenticando)

Questa esposizione non solo rafforza la connessione con il passato minerario di Lens e del dipartimento di Pas-de-Calais ma invita anche a riflettere su come queste rappresentazioni influenzino la nostra comprensione degli spazi sotterranei oggi.

Ti sei mai chiesto quali segreti si nascondano nel buio sotto i nostri piedi? La mostra sarà aperta fino al 22 luglio: non perdere l’opportunità di esplorare questi mondi sotterranei e le loro rappresentazioni attraverso l’arte.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?