iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Macron e la nuova era del Louvre: una sala dedicata alla Gioconda e un nuovo ingresso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArchitetturaArte

Macron e la nuova era del Louvre: una sala dedicata alla Gioconda e un nuovo ingresso

Il presidente francese svela un ambizioso piano di rinnovamento per il Louvre, con un nuovo ingresso e una sala esclusiva per la Gioconda.

Massimo 3 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il Louvre si prepara a una rivoluzione senza precedenti: una nuova sala esclusiva per la Gioconda e un secondo ingresso per agevolare i milioni di visitatori che ogni anno affollano il museo parigino. A dare l’annuncio è stato il presidente Emmanuel Macron, che ha svelato un ambizioso piano di ristrutturazione dal valore compreso tra 700 e 800 milioni di euro. Il progetto, denominato “Louvre, Nouvelle Renaissance”, punta a modernizzare il museo più visitato al mondo, adeguandolo ai nuovi flussi turistici e migliorando le condizioni delle sue strutture, spesso vetuste.

Contenuti
Un nuovo Louvre per il futuroBiglietti più cari per i turisti extra-UEUn Louvre più moderno e accessibileUna nuova esperienza per i visitatori

Un nuovo Louvre per il futuro

Attualmente, il Louvre accoglie circa 9 milioni di visitatori all’anno, un numero ben superiore ai 4 milioni per cui era stato progettato l’attuale ingresso della Piramide. Per questo motivo, Macron ha annunciato la creazione di un nuovo accesso sotto il colonnato di Perraud, nella parte orientale del museo, con una data di completamento prevista per il 2031. Il concorso internazionale per la progettazione di questa entrata verrà lanciato entro la fine del 2025.

Macron

Ma la grande novità riguarda proprio lei, la Gioconda. Il celebre capolavoro di Leonardo da Vinci, attualmente ospitato in una sala gremita di visitatori, verrà trasferito in un’area dedicata nei sotterranei della Cour Carrée, uno spazio pensato esclusivamente per il quadro più famoso del mondo. L’accesso sarà separato dal resto del museo e richiederà un biglietto specifico.

Leggi Altro

Festival e rievocazioni storiche: quando la comunità diventa teatro
Il colore del tempo: perché gli affreschi invecchiano ma non muoiono
Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Accadde oggi 15 maggio 1958, l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik-3

Biglietti più cari per i turisti extra-UE

Oltre ai lavori strutturali, il piano prevede anche una revisione dei costi d’ingresso. Macron ha incaricato la ministra della Cultura Rachida Dati di studiare un sistema di tariffe differenziate, con biglietti più cari per i visitatori extra-UE, che entreranno in vigore a partire dal 1 gennaio 2026. Una mossa che potrebbe contribuire a finanziare la riqualificazione del museo, con l’obiettivo di accogliere 12 milioni di visitatori all’anno entro il 2031.

Un Louvre più moderno e accessibile

Le ristrutturazioni, che includono il nuovo ingresso e la sala dedicata alla Monna Lisa, comporteranno un investimento di circa 400 milioni di euro, finanziati in parte dai proventi del Louvre Abu Dhabi e da donazioni private. Altri 300-400 milioni di euro all’anno saranno necessari per migliorare le infrastrutture, risolvendo i problemi strutturali e tecnici segnalati dalla presidente del Louvre, Laurence de Cars. Tra le criticità segnalate ci sono variazioni di temperatura che minacciano la conservazione delle opere, strutture obsolete e la scarsa presenza di bagni.

Una nuova esperienza per i visitatori

Con questo ambizioso progetto, il Louvre si prepara a entrare in una nuova epoca, migliorando la sua accessibilità e offrendo un’esperienza più fluida ai visitatori. Non resta che attendere il 2031 per vedere completati i lavori e scoprire se questa trasformazione porterà il museo simbolo della Francia a un nuovo record di visitatori.

Unisciti su Instagram!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?