iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 05 settembre: muore madre Teresa di Calcutta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiArte

Accadde oggi 05 settembre: muore madre Teresa di Calcutta

La vita di madre Teresa, dalla sua vocazione a Skopje alla canonizzazione. Un esempio di come l'amore e la fede possono cambiare il mondo

Massimo 8 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Immagina una vita dedicata interamente al servizio degli altri, una vita vissuta tra i poveri, per i poveri. Questo è stato il cammino di madre Teresa di Calcutta, una donna che ha incarnato la compassione e l’amore per i più bisognosi. Nata a Skopje, in Macedonia, nel 1910, madre Teresa è diventata un simbolo di speranza e carità per milioni di persone in tutto il mondo. Ti sei mai chiesto cosa spinga una persona a dedicare la propria esistenza agli altri, rinunciando a tutto?

Contenuti
L’inizio di una vocazione straordinariaIl simbolo del sari bianco bordato d’azzurroRiconoscimenti e santità
Madre teresa di calcutta

L’inizio di una vocazione straordinaria

All’età di diciotto anni, mossa dal desiderio di diventare missionaria, madre Teresa di Calcutta lascia la sua casa per entrare nell’Istituto delle suore di Loreto. È un passo coraggioso per una giovane donna, ma il suo cuore è già rivolto verso i più poveri tra i poveri. Hai mai pensato a cosa significa lasciare tutto per seguire una chiamata? Per madre Teresa, questa scelta segna l’inizio di un viaggio che la porterà a Calcutta, una città che diventerà il centro della sua missione.

Il 10 settembre 1946, durante un viaggio in treno da Calcutta a Darjeeling, madre Teresa riceve quella che lei stessa definirà la sua “chiamata nella chiamata”. È un momento di profonda ispirazione, che la spinge a lasciare l’ordine di Loreto per dedicarsi completamente ai più poveri. Due anni dopo, fonda la comunità delle Missionarie della Carità, un ordine religioso dedicato al servizio degli emarginati, degli abbandonati e dei malati.

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa
Perché certi musical ci commuovono sempre (anche se li conosciamo a memoria)
Accadde oggi 8 maggio 1970, i Beatles pubblicano il loro ultimo album

Il simbolo del sari bianco bordato d’azzurro

Il 17 agosto 1948, madre Teresa indossa per la prima volta il sari bianco bordato d’azzurro, un simbolo che diventerà indissolubilmente legato alla sua immagine. Questo semplice abito è molto più di un vestito; rappresenta il suo impegno totale verso i poveri. Il sari non solo la distingue come religiosa, ma la rende parte del mondo dei poveri, una di loro. Hai mai riflettuto su come un semplice indumento possa incarnare un così potente messaggio di umiltà e dedizione?

Madre teresa di calcutta

Riconoscimenti e santità

Nel 1979, l’opera di madre Teresa viene riconosciuta a livello mondiale con l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace. Questo prestigioso riconoscimento è una testimonianza del suo straordinario impegno umanitario. Tuttavia, madre Teresa non ha mai cercato la fama; il suo unico desiderio era servire i più bisognosi. Nel 2016, quasi vent’anni dopo la sua morte, viene canonizzata da papa Francesco, diventando ufficialmente santa Teresa di Calcutta.

Madre Teresa è scomparsa il 5 settembre 1997, ma il suo spirito continua a vivere attraverso le Missionarie della Carità e le innumerevoli opere di carità che ha ispirato in tutto il mondo. La sua vita è un esempio di come la dedizione, l’amore e la fede possano cambiare il mondo, un piccolo passo alla volta. Ti sei mai chiesto come potresti fare la differenza nella vita di chi ti circonda?

La vita di madre Teresa ci ricorda che ogni gesto di carità, per quanto piccolo, può avere un impatto enorme. Continua a seguire iCrewPlay per scoprire altre storie di persone che, come madre Teresa, hanno scelto di vivere per gli altri. Ogni giorno possiamo fare la differenza, e la storia di madre Teresa ci insegna che l’amore è il più potente strumento di cambiamento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-1
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?