iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 16 settembre 1977: Addio a Maria Callas, “la Divina” della Lirica
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiMusica

Accadde oggi 16 settembre 1977: Addio a Maria Callas, “la Divina” della Lirica

Scopri l'addio a Maria Callas, la Divina della lirica, scomparsa il 16 settembre 1977. Un tributo a una delle voci più celebri di sempre.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Immagina una voce che riesce a toccare le corde più profonde dell’anima, una voce capace di far vibrare il cuore di chiunque l’ascolti. Questa era Maria Callas, una delle più grandi cantanti liriche di tutti i tempi, una vera e propria leggenda. Ma cosa c’era dietro a questa figura così straordinaria? Cosa l’ha resa “la Divina”?

Contenuti
Una delle scelte più significative della sua vita è stata quella di lasciare le scene nel 1960Nonostante il ritiro dalle scene, Maria Callas non ha mai smesso di essere un’icona.

Nel 1948, un’ancora giovane Maria Callas fa il suo debutto in Italia a Firenze, interpretando la “Norma” di Bellini. Questo momento segna l’inizio di una carriera folgorante. Ma non è stato tutto semplice e lineare. Chiunque conosca la storia della Callas sa quanto fosse complessa e sfaccettata la sua personalità. Considerata da molti una diva capricciosa, Maria Callas ha saputo unire una tecnica impeccabile a una carica emotiva che rendeva ogni sua esibizione unica e indimenticabile.

Maria callas

Una delle scelte più significative della sua vita è stata quella di lasciare le scene nel 1960

Lo ha fatto per amore, un sentimento che l’ha portata a dedicarsi ad Aristotele Onassis, l’uomo che l’aveva conquistata. È stato un gesto che ha sorpreso il mondo intero, ma che dimostra quanto fosse forte e passionale il carattere della Callas. Ti sei mai chiesto cosa saresti disposto a sacrificare per amore? Maria Callas ha rinunciato a una carriera all’apice del successo, una decisione che solo un cuore davvero innamorato avrebbe potuto prendere.

Leggi Altro

Accadde oggi, 13 maggio: la Madonna di Fatima e l’eco di un messaggio eterno
Quando la musica diventa architettura: il potere invisibile del suono negli spazi
Destinazioni Sconosciute #42 – Il Santuario di San Romedio: un eremo tra leggenda e natura
Braccano, il paese dei murales

Nonostante il ritiro dalle scene, Maria Callas non ha mai smesso di essere un’icona.

La sua interpretazione in “Medea” di Pier Paolo Pasolini ha confermato ancora una volta la sua versatilità e il suo talento straordinario. L’ultima esibizione pubblica della Callas avvenne in Giappone, nel 1974, un evento che segnò la fine di un’epoca. Pensa all’emozione di quel momento, l’ultima volta in cui il mondo ha potuto ascoltare dal vivo la voce della Divina.

Il 16 settembre 1977, Maria Callas si spegne a Parigi. Il mondo della musica perde una delle sue stelle più luminose, ma la sua eredità resta viva. Le sue interpretazioni continuano a ispirare e a commuovere, come se quella voce straordinaria non avesse mai smesso di cantare.

E tu, cosa provi quando ascolti una delle sue arie? Lascia un commento e condividi i tuoi pensieri. Se non l’hai mai fatto, prendi un momento per ascoltare una delle sue interpretazioni, e lascia che la magia di Maria Callas ti conquisti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?