Il Maxxi di Roma cambia volto: Maria Emanuela Bruni è stata nominata presidente della Fondazione Maxxi dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Un nome che non passa inosservato, vista la sua lunga carriera come giornalista e storica dell’arte, e il suo impegno costante nel mondo delle istituzioni culturali italiane.
Non è la prima volta che Bruni si trova al centro della scena. Anzi, per chi segue da tempo le vicende del Maxxi, il suo volto è già familiare. Dopo anni di esperienza come consigliera nel consiglio di amministrazione della fondazione, lo scorso settembre aveva assunto il ruolo di “reggente” del museo, in seguito alla nomina di Giuli come Ministro della Cultura. Un passaggio di testimone che sembra quasi naturale, ma che segna un’importante svolta per il futuro dell’istituzione.
Una carriera di primati e traguardi
Bruni non è nuova ai ruoli di prestigio. Nel 2008 è stata la prima donna a guidare il Cerimoniale di Palazzo Chigi, un incarico di grande responsabilità che l’ha messa alla prova sul fronte della gestione istituzionale e culturale. Una figura autorevole e di grande esperienza, che ha saputo coniugare la passione per l’arte con l’impegno civico e politico.
Questa nuova nomina rappresenta una conferma della fiducia nelle sue capacità e nel suo percorso professionale. Il Ministro Giuli ha voluto esprimere il suo pieno supporto alla neo-presidente, augurandole il meglio per il lavoro futuro. “A lei vanno i più calorosi auguri di buon lavoro” ha dichiarato, lasciando trasparire la stima e il rispetto per una figura che conosce a fondo le dinamiche del Maxxi.

Cosa aspettarsi dal nuovo corso del Maxxi
Con Maria Emanuela Bruni alla guida del Maxxi, si apre un capitolo fatto di continuità e innovazione. La sua visione, radicata nella conoscenza profonda della storia dell’arte e della gestione istituzionale, promette di rafforzare il ruolo del museo come punto di riferimento culturale nazionale e internazionale.
Il Maxxi non è solo un luogo di esposizione, ma un crocevia di idee e dialogo. E con Bruni al timone, c’è da aspettarsi un’apertura ancora più decisa verso nuovi progetti e collaborazioni, senza perdere di vista la tradizione e il radicamento territoriale.
Partecipa alla cultura, sostieni il Maxxi!
Sei curioso di scoprire come evolverà il Maxxi sotto la guida di Bruni? Resta aggiornato sugli eventi e sulle nuove esposizioni visitando il sito ufficiale del museo e seguendo i canali social. Non perdere l’occasione di vivere da vicino il fermento culturale della Capitale!