iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Una mostra al MAXXI di Roma celebra la storia artistica della Città Eterna
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Una mostra al MAXXI di Roma celebra la storia artistica della Città Eterna

Scopri 'Passeggiate Romane', una mostra unica al MAXXI di Roma fino al 10 novembre. Arte antica e contemporanea si fondono in un viaggio attraverso la storia di Roma, curato dal celebre scenografo Dante Ferretti. Un'esperienza immersiva che celebra la ricchezza artistica della Città Eterna.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il MAXXI di Roma, progettato dall’architetto Zaha Hadid, ospita fino al 10 novembre una mostra unica intitolata “Passeggiate Romane”. Questa esposizione, curata dal rinomato scenografo e tre volte premio Oscar, Dante Ferretti, offre ai visitatori un viaggio immersivo attraverso secoli di arte e storia romana.

L'ampliamento del maxxi di roma scopri tutte le novità

MAXXI di Roma: passeggiate Romane, un incontro tra arte antica e contemporanea

L’allestimento di Ferretti trasforma gli spazi della Galleria 1 in un grandioso set scenico, ricreando atmosfere urbane che portano i visitatori direttamente nelle strade, piazze e viottoli di Roma. L’esposizione è caratterizzata da una straordinaria fusione di arte antica e moderna, con pezzi provenienti da tre prestigiose istituzioni: la Galleria Borghese, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e i Musei Capitolini.

Tra i capolavori esposti, troviamo le vedute del Colosseo e della Basilica di Massenzio di Canaletto, la “Giuditta con la testa di Oloferne” di Fede Galizia, e una copia del “Ritratto di Papa Giulio II” di Raffaello. Queste opere sono affiancate da lavori di alcuni tra i più noti artisti contemporanei, come “Superficie 76 bis” di Giuseppe Capogrossi e “Autoritratto con testa di Minerva” di Giorgio de Chirico, oltre a “Ponte Sant’Angelo Wrapped” di Christo.

Leggi Altro

Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo

Da Canaletto a Christo: gli artisti in mostra al MAXXI

L’allestimento scenografico di Dante Ferretti, arricchito da elementi tipici della vita romana come archi, strade, bar e cestini di rifiuti, crea un’ambientazione che riflette la bellezza e la complessità di Roma. Questo approccio offre ai visitatori un’esperienza unica, in cui l’arte dialoga con l’ambiente circostante, proponendo nuove prospettive e interpretazioni.

La mostra “Passeggiate Romane” si rivela un’occasione preziosa per apprezzare la ricchezza culturale e artistica di Roma e per riflettere sul suo impatto nella storia dell’arte. Inoltre, pone l’accento sulle sfide contemporanee legate alla gestione di una grande metropoli, invitando i visitatori a considerare l’arte come uno strumento di comprensione e di dialogo.

Esplora e perdi te stesso nella storia di Roma

Visitare questa mostra è come fare un passo indietro nel tempo. I visitatori possono immergersi completamente nell’arte e nella storia, scoprendo dettagli che solo un allestimento così meticoloso può rivelare. È un’opportunità unica per vedere Roma sotto una luce completamente nuova, attraverso gli occhi di artisti che hanno vissuto in epoche diverse e che, ancora oggi, comunicano con il mondo contemporaneo.

L’interazione tra opere d’arte antiche e moderne, unitamente all’innovativo allestimento scenografico, rende “Passeggiate Romane” un evento imperdibile per chiunque sia interessato all’arte, alla storia o semplicemente alla bellezza di Roma.

La mostra “Passeggiate Romane” ti ha ispirato a vedere Roma in una luce diversa? Qual è stata l’opera che ti ha colpito di più e perché? Condividi la tua esperienza nei commenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?