Milano capitale dell’arte: quando la città si trasforma in un epicentro creativo, capace di riunire il meglio dell’arte moderna e contemporanea da ogni angolo del pianeta. Dal 4 al 6 aprile, l’evento Miart 2025 trasformerà Allianz MiCo in un crocevia di idee, sperimentazioni e progetti d’arte, con ben 180 gallerie provenienti da 31 Paesi.
Hai mai pensato a quante storie si intrecciano dietro ogni opera d’arte? A Miart potrai scoprirlo, perché il tema di quest’anno è “among friends”, un concetto ispirato dall’ultima retrospettiva di Robert Rauschenberg, a cui la manifestazione è dedicata nel centenario della sua nascita.
Un programma ricco e coinvolgente
Miart non è solo una fiera: è un viaggio attraverso un secolo di storia dell’arte, con tre sezioni principali che raccontano il passato e il presente dell’espressione artistica:
- Established: le grandi firme dell’arte moderna e contemporanea.
- Emergent: nuovi talenti e visioni innovative.
- Portal: progetti che esplorano il dialogo tra culture e linguaggi diversi.
Oltre alle opere esposte, Miart offrirà anche un ricco calendario di premiazioni, incontri e collaborazioni prestigiose. Tra le novità di quest’anno c’è la partnership con la direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che allestirà un proprio spazio istituzionale.
L’arte incontra il mercato: il ruolo di Intesa Sanpaolo
Non si può parlare di Milano capitale dell’arte senza considerare l’importanza delle collaborazioni. Intesa Sanpaolo, main partner dell’evento, sosterrà ancora una volta l’incontro tra arte e mercato, presentando un progetto espositivo dedicato a Rauschenberg.
Durante Miart sarà esposta l’opera Blue Exit dell’artista statunitense, un’occasione unica per ammirare un capolavoro che unisce forza e poesia.

BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
Ma le sorprese non finiscono qui. Durante la stessa settimana verrà inaugurata la BFF Gallery, un nuovo spazio museale presso Casa BFF, nel quartiere Portello. La mostra inaugurale, intitolata Baj + Milton “Paradiso perduto”, esplorerà i paradossi della libertà attraverso un percorso inedito.
L’ingresso alla BFF Gallery sarà gratuito e accessibile previa prenotazione sul sito bffgallery.com. Per l’occasione, il museo sarà aperto straordinariamente sabato 5 e domenica 6 aprile.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte
Miart 2025 è un’occasione unica per immergersi in un mondo di creatività e dialogo tra culture. Che tu sia un appassionato d’arte, un collezionista o semplicemente curioso, non puoi perderti questa straordinaria kermesse.
Segui tutte le novità e gli approfondimenti su Instagram e scopri come l’arte continua a sorprendere e a raccontare storie da ogni angolo del mondo.