iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Eleganza e avanguardia: la fotografia di George Hoyningen-Huene a Milano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Eleganza e avanguardia: la fotografia di George Hoyningen-Huene a Milano

Milano celebra l'arte fotografica con una retrospettiva imperdibile

Massimo 3 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Milano si prepara ad accogliere una straordinaria retrospettiva dedicata a George Hoyningen-Huene, uno dei pionieri della fotografia di moda del XX secolo. Dal 21 gennaio al 18 maggio, Palazzo Reale ospiterà una mostra imperdibile che celebra la visione artistica e l’innovazione di questo maestro dell’obiettivo.

Contenuti
Un omaggio al genio creativoUn viaggio tra Parigi e HollywoodLa mostra a Palazzo RealeUn appuntamento da non perdere

Un omaggio al genio creativo

George Hoyningen-Huene, nato in Russia nel 1900, ha saputo fondere moda e arte con un linguaggio visivo inconfondibile. La mostra milanese offre un percorso attraverso oltre 100 fotografie, tracciando l’evoluzione del suo stile dagli esordi nella Parigi degli anni Venti fino ai successi ottenuti negli Stati Uniti.

Il titolo della retrospettiva, George Hoyningen-Huene: eleganza senza tempo, sottolinea la capacità dell’artista di catturare la bellezza e l’essenza del glamour, trasformando ogni scatto in un racconto visivo.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

Un viaggio tra Parigi e Hollywood

La carriera di Hoyningen-Huene è stata segnata da collaborazioni con icone della moda come Chanel e Schiaparelli, e da un intenso dialogo con il movimento surrealista. Nelle sale di Palazzo Reale, i visitatori potranno ammirare ritratti e composizioni che testimoniano l’influenza di artisti come Man Ray e Jean Cocteau sull’opera del fotografo.

Milano

Il percorso espositivo include inoltre immagini iconiche realizzate per riviste prestigiose come Vogue e Harper’s Bazaar, nonché ritratti di figure leggendarie del cinema, tra cui Greta Garbo e Ingrid Bergman. La sezione dedicata agli anni trascorsi a Hollywood rivela un lato meno noto della sua produzione, con fotografie che esplorano temi oltre la moda, come il corpo maschile e il paesaggio.

La mostra a Palazzo Reale

Curata da Susanna Brown, l’esposizione presenta una selezione di scatti che mettono in luce la versatilità e il genio di Hoyningen-Huene. Ogni immagine è un esempio di precisione compositiva e di sensibilità estetica, capace di raccontare storie che superano il tempo.

Tra le sezioni più affascinanti spiccano quelle dedicate ai suoi viaggi, con fotografie che documentano luoghi e culture lontane, e quelle che esplorano il suo interesse per l’arte classica, evidente nell’armonia e nell’equilibrio delle sue composizioni.

Un appuntamento da non perdere

La mostra di George Hoyningen-Huene a Milano rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’universo di un artista che ha influenzato profondamente la fotografia contemporanea. Un evento che celebra l’arte, la moda e la visione di un pioniere capace di rendere immortale ogni scatto.

Vuoi scoprire altre esposizioni imperdibili? Seguici su Instagram per rimanere aggiornato: @iCrewPlay_Arte!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?