iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il MoMA: una storia di arte, innovazione e cultura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Il MoMA: una storia di arte, innovazione e cultura

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il Museum of Modern Art (MoMA) di New York è uno dei musei d’arte più celebri e influenti al mondo. Fondata nel 1929, questa istituzione iconica è diventata un faro per l’arte moderna e contemporanea, attirando visitatori da tutto il mondo per esplorare la sua straordinaria collezione e le sue mostre avanguardiste. La storia del Museum of Modern Art è una storia di arte, innovazione e cultura che ha contribuito in modo significativo a plasmare il panorama artistico globale.

Contenuti
La Nascita del MoMALa filosofia del MoMALa Collezione del MoMAEspansione e rinnovamentoProgrammi educativi e mostre speciali

La Nascita del MoMA

Il MoMA è stato fondato da tre donne visionarie: Abby Aldrich Rockefeller, Lillie P. Bliss e Mary Quinn Sullivan. Queste donne erano appassionate collezioniste d’arte moderna e volevano creare un luogo dove il pubblico potesse conoscere e apprezzare l’arte contemporanea. Con l’aiuto del direttore Alfred H. Barr Jr., il MoMA aprì le sue porte per la prima volta il 7 novembre 1929, poco dopo il crollo del mercato azionario, un periodo di grande incertezza economica e culturale.

Moma new york

Leggi Altro

Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Accadde oggi 8 maggio 1970, i Beatles pubblicano il loro ultimo album
Netsuke: le piccole sculture giapponesi che custodiscono storie immense

La filosofia del MoMA

Il MoMA si è distinto da altri musei per la sua missione dichiarata di “acquisire, preservare, presentare e interpretare l’arte moderna e contemporanea.” Il museo si è concentrato sulla collezione di opere d’arte innovative e sperimentali, dimostrando un impegno costante per l’evoluzione dell’arte. La sua filosofia curatoriale è basata su una vasta gamma di discipline artistiche, tra cui pittura, scultura, fotografia, design industriale, architettura, film e performance.

Moma new york

La Collezione del MoMA

Il MoMA ospita una delle collezioni d’arte moderna più impressionanti al mondo, con opere di alcuni dei più grandi artisti del XX secolo. Questa collezione comprende capolavori di Pablo Picasso, Vincent van Gogh, Jackson Pollock, Andy Warhol, Claude Monet, Frida Kahlo e molti altri. Alcune delle opere più celebri del museo includono “La notte stellata” di Vincent van Gogh, “Les Demoiselles d’Avignon” di Picasso e “Number 31” di Jackson Pollock.

Espansione e rinnovamento

Nel corso degli anni, il Museo ha subito diverse fasi di espansione e rinnovamento. Nel 2004, è stato completato un importante progetto di ristrutturazione e ampliamento, progettato dall’architetto giapponese Yoshio Taniguchi. Questo ha consentito al museo di aumentare lo spazio espositivo e migliorare l’esperienza dei visitatori. Nel 2019, il MoMA ha completato un ulteriore progetto di ampliamento, che ha incluso la ristrutturazione delle gallerie e l’espansione degli spazi pubblici.

Moma new york

Programmi educativi e mostre speciali

Il Museum of Modern Art è noto non solo per la sua eccezionale collezione permanente ma anche per le sue mostre speciali e i programmi educativi. Il museo ospita regolarmente mostre temporanee che esplorano temi artistici contemporanei e presenta nuovi artisti emergenti. Inoltre, offre programmi educativi che includono conferenze, laboratori, visite guidate e programmi per famiglie, contribuendo così a coinvolgere il pubblico di tutte le età nella scoperta dell’arte moderna e contemporanea.

Il MoMA Oggi

Oggi, il MoMA continua a essere una forza trainante nel mondo dell’arte moderna e contemporanea. Con la sua sede principale a Midtown Manhattan e il MoMA PS1, un’affiliata nel Queens, il museo accoglie milioni di visitatori ogni anno ed è una destinazione obbligata per gli amanti dell’arte da tutto il mondo.

La storia del MoMA è una storia di visione, impegno e dedizione all’arte moderna e contemporanea. Questo museo ha contribuito a plasmare il panorama artistico globale e continua a ispirare artisti, studiosi e appassionati d’arte. La sua missione di “acquisire, preservare, presentare e interpretare l’arte moderna e contemporanea” rimane un faro di luce nella comunità artistica e culturale di tutto il mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-1
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?