iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 1 settembre 1960: muore Mario Riva – l’addio a un’icona della TV italiana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiNotizie

Accadde oggi 1 settembre 1960: muore Mario Riva – l’addio a un’icona della TV italiana

Mario Riva, volto storico del Musichiere, muore tragicamente il 1° settembre 1960. Un addio che ha segnato la televisione italiana.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 1
SHARE

Il 1° settembre 1960, l’Italia perse uno dei volti più amati della televisione e del varietà: Mario Riva. Celebre conduttore de Il musichiere, Riva morì tragicamente a seguito di una caduta sul palcoscenico dell’Arena di Verona durante le prove di uno spettacolo. Con Il musichiere, primo quiz televisivo nella storia della RAI, Riva paralizzò il Paese, incollando milioni di italiani davanti al piccolo schermo ogni settimana. La sigla finale, Domenica è sempre domenica, è ancora ricordata con affetto.

Mario riva

Ti sei mai chiesto come un programma televisivo possa segnare un’intera epoca grazie a Mario Riva?

Mario Riva, con la sua conduzione carismatica e il suo stile inconfondibile, ha saputo trasformare Il musichiere in un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. La sua morte improvvisa ha lasciato un vuoto nel cuore del pubblico, ma il suo ricordo vive ancora, non solo attraverso le repliche del programma, ma anche grazie alla musica e ai sorrisi che ha regalato.

Vuoi scoprire di più sulla vita e la carriera di Mario Riva? Approfondisci la storia di un uomo che ha reso la televisione un mezzo di intrattenimento popolare e inclusivo, e che ha saputo unire l’Italia attraverso il piccolo schermo.

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa
Perché certi musical ci commuovono sempre (anche se li conosciamo a memoria)
Accadde oggi 8 maggio 1970, i Beatles pubblicano il loro ultimo album
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?