iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 13 agosto 1984: muore Alberto Lupo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiArte

Accadde oggi 13 agosto 1984: muore Alberto Lupo

Massimo 9 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Il 13 agosto 1984 ci lasciava Alberto Lupo, noto attore e presentatore televisivo, ricordato per la sua voce profonda e affascinante. Nato come Alberto Zoboli, Lupo ha segnato un’epoca con il suo talento e il suo carisma, diventando un volto familiare per milioni di italiani.

Contenuti
I programmi di successo di Alberto LupoUn destino segnato dalla malattia

Alberto Lupo ha raggiunto la notorietà prima alla radio e poi in televisione, alternando con successo la carriera di attore e presentatore. Uno dei momenti più celebri della sua carriera fu il duetto con Mina nel brano “Parole, parole, parole“, che gli ha garantito un posto speciale nella memoria collettiva.

Alberto lupo

I programmi di successo di Alberto Lupo

Negli anni ’70, Lupo ha condotto programmi che hanno fatto la storia della televisione italiana. Tra questi, “Senza rete”, un popolare programma musicale del 1975, e “Buonasera con… Alberto Lupo” del 1979. La sua versatilità e il suo stile unico lo hanno reso un punto di riferimento nel mondo dello spettacolo.

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa
Perché certi musical ci commuovono sempre (anche se li conosciamo a memoria)
Accadde oggi 8 maggio 1970, i Beatles pubblicano il loro ultimo album

Un destino segnato dalla malattia

Nel 1977, proprio mentre si trovava all’apice della sua carriera, Lupo fu colpito da una trombosi cerebrale mentre recitava in teatro nel dramma “Chi ha paura di Virginia Woolf?”. Nonostante la grave malattia, riuscì a riprendersi e tornare sul piccolo schermo, ma la sua salute rimase compromessa. Si spense il 13 agosto 1984 a San Felice Circeo, all’età di 60 anni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?