iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Museo Bagatti Valsecchi celebra 30 anni con eventi in tutta Milano (un anniversario da non perdere!)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Il Museo Bagatti Valsecchi celebra 30 anni con eventi in tutta Milano (un anniversario da non perdere!)

Scopri il ricco programma di eventi per il trentesimo anniversario del Museo Bagatti Valsecchi, un'esperienza imperdibile.

Massimo 6 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Nel cuore di Milano, il Museo Bagatti Valsecchi festeggia i suoi trent’anni di apertura al pubblico con un ricco programma di eventi dal titolo Museo oltre i confini. Dal 20 al 24 novembre 2024, la città sarà animata da conferenze, laboratori, visite guidate e concerti per celebrare l’eredità culturale della famiglia Bagatti Valsecchi.

Contenuti
Eventi per tutte le etàLa storia del Museo Bagatti Valsecchi

Eventi per tutte le età

Il programma include attività per i più piccoli, come il laboratorio Progetta la tua casa museo, che si terrà nelle scuole e biblioteche milanesi, e un ciclo di conferenze aperte al pubblico in diversi quartieri della città. Il culmine delle celebrazioni arriverà con cinque giornate speciali dal 20 al 24 novembre, che includeranno una serata di musica con Giuseppe Anastasi e una conferenza dedicata al fondatore del museo, Pier Fausto Bagatti Valsecchi, recentemente scomparso.

Bagatti valsecchi

La storia del Museo Bagatti Valsecchi

Il museo nacque grazie ai fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, che nel XIX secolo ristrutturarono la dimora di famiglia ispirandosi al Rinascimento lombardo. Nel 1994, il museo aprì al pubblico, donando alla città un tesoro inestimabile di opere d’arte e manufatti.

Leggi Altro

Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa

Conclusione: Non perdere l’occasione di partecipare agli eventi speciali del Museo Bagatti Valsecchi e scoprire un pezzo di storia e cultura milanese. Segui iCrewPlay Arte su Instagram per rimanere aggiornato su tutte le novità! Scopri di più qui

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?