iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alla scoperta del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Antico EgittoArte

Alla scoperta del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Scopri il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, un luogo unico che celebra la storia e la cultura degli Etruschi con una collezione straordinaria di reperti.

Massimo 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma è il luogo ideale per immergersi nella storia degli Etruschi, una delle civiltà più affascinanti dell’antichità. Situato in una splendida villa rinascimentale, il museo ospita una collezione straordinaria di reperti etruschi, con oltre 6000 oggetti distribuiti in 50 sale su una superficie espositiva di oltre 3000 metri quadrati.

Contenuti
Un riconoscimento prestigiosoMuseo Nazionale Etrusco: un viaggio nella storia con il Prof. Valentino Nizzo

Il museo nasce grazie all’archeologo Felice Barnabei, che con un Regio Decreto del 7 febbraio 1889, ha dato vita a questo ambizioso progetto. L’obiettivo era recuperare uno dei luoghi più suggestivi del Rinascimento italiano e, allo stesso tempo, dotare l’Italia di un museo dedicato alle origini più remote della sua identità. Il museo si concentra principalmente sulle antichità preromane di popoli come gli Etruschi e gli Italici (Falisci, Umbri, Latini e Sabini).

Un riconoscimento prestigioso

Per la sua importanza storica e culturale, nel 2016 il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è stato inserito tra i 32 istituti di “rilevante interesse nazionale”, ottenendo autonomia scientifica e amministrativa. Questo riconoscimento ha segnato l’inizio di una nuova fase della sua storia plurisecolare.

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento

Museo Nazionale Etrusco: un viaggio nella storia con il Prof. Valentino Nizzo

Sotto la guida del Direttore del museo, il Prof. Valentino Nizzo, e con l’ausilio dei reperti conservati e dei documentari realizzati dalla Rai, il museo offre un’affascinante ricostruzione dei rapporti tra il popolo etrusco e Roma. Ogni visita al museo è un’opportunità per scoprire di più su questa civiltà e il suo impatto sulla storia italiana.

Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è una tappa imperdibile per chi vuole conoscere meglio le radici dell’Italia e la ricchezza del suo patrimonio culturale.

Hai mai visitato un museo che ti ha colpito particolarmente? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?