iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 20 settembre 1947 – Nasce Mia Martini, la voce indimenticabile della musica italiana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiMusica

Accadde oggi 20 settembre 1947 – Nasce Mia Martini, la voce indimenticabile della musica italiana

Mia Martini nacque il 20 settembre 1947. Dal successo di "Piccolo uomo" al trionfo con "Almeno tu nell’universo", la sua voce ha segnato la storia

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il 20 settembre 1947 nasceva a Bagnara Calabra una delle voci più potenti e carismatiche della musica italiana: Mia Martini, all’anagrafe Domenica Berté. Un’artista che, con la sua voce graffiante e l’interpretazione unica, ha segnato indelebilmente la storia della canzone italiana.

Contenuti
Gli esordi e il successo con “Piccolo uomo”Gli anni Settanta: Una protagonista della scena musicaleIl ritorno trionfale con “Almeno tu nell’universo”Il lascito di Mia Martini

Gli esordi e il successo con “Piccolo uomo”

Mia Martini fece il suo debutto nel 1971, ma fu l’anno successivo, nel 1972, che il suo nome divenne sinonimo di talento e sensibilità musicale. Con il brano “Piccolo uomo”, riuscì a conquistare il cuore del pubblico e a raggiungere un successo straordinario. La canzone, intensa e appassionata, rivelava tutta la potenza interpretativa di Mia, la cui voce inconfondibile sapeva toccare le corde più profonde dell’anima.

Mia martini

Gli anni Settanta: Una protagonista della scena musicale

Negli anni Settanta, Mia Martini fu una delle protagoniste assolute della musica italiana. Le sue canzoni, come “Donna sola”, “Minuetto”, e “Inno”, portarono avanti un percorso artistico segnato da un’indiscutibile qualità vocale e interpretativa. Ogni sua esibizione era carica di emozioni e verità, facendo emergere la sua vulnerabilità e la forza interiore.

Leggi Altro

Festival e rievocazioni storiche: quando la comunità diventa teatro
Il colore del tempo: perché gli affreschi invecchiano ma non muoiono
Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Accadde oggi 15 maggio 1958, l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik-3

Mia Martini non era solo una cantante, ma una vera e propria icona musicale, capace di coniugare una voce inconfondibile a testi che raccontavano storie d’amore, sofferenza e rinascita.

Il ritorno trionfale con “Almeno tu nell’universo”

Dopo un periodo di allontanamento dalle scene, segnato da difficoltà personali e pregiudizi infondati, Mia Martini tornò sulle scene musicali nel 1989 con un brano destinato a diventare immortale: “Almeno tu nell’universo”. Il suo ritorno fu un trionfo e confermò ancora una volta il suo talento straordinario. La canzone, scritta da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio, è una delle più emozionanti mai interpretate da Mia, con un testo che affronta il tema della solitudine e della ricerca di un punto fermo in un mondo caotico.

Purtroppo, la vita di Mia Martini fu segnata da molte difficoltà, e il 12 maggio 1995, a soli 47 anni, la cantante ci lasciava prematuramente. La sua scomparsa lasciò un vuoto incolmabile nella musica italiana, ma le sue canzoni continuano a vivere, emozionando generazioni di ascoltatori.

Il lascito di Mia Martini

Oggi, Mia Martini è ricordata come una delle voci più intense e struggenti della musica italiana. Il suo contributo artistico rimane vivo grazie a brani che hanno fatto la storia e continuano a essere fonte d’ispirazione per molti artisti contemporanei.

Se ancora non hai scoperto il mondo musicale di Mia Martini, ti invitiamo a farlo: la sua voce e le sue interpretazioni sapranno farti emozionare come poche altre.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?