iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nevia: “Odio” è il nuovo singolo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaMusica

Nevia: “Odio” è il nuovo singolo

Odio è un attacco agli aspetti superficiali della vita moderna, come l'ossessione per l’aspetto fisico e il peso che i social media hanno sulla nostra capacità di rapportarci con il prossimo

Gaetano Russo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Nevia, nome d’arte del classe 2001 Nicola Lasagna, torna in rotazione radiofonica e nei digital store con il nuovo singolo “Odio”. Il brano è un flusso di coscienza in cui l’artista condivide una visione critica dell’odierna società.

Un viaggio tra le insicurezze e i disagi che i giovani condividono: dalle difficoltà nel relazionarsi con il prossimo alle storie d’amore che spesso finiscono in malo modo; dalla sensazione di sentirsi persi in un mondo a tratti ostile all’analisi critica di sé e della propria esistenza.

Il brano è anche un attacco agli aspetti superficiali della vita moderna, come l’ossessione per l’aspetto fisico e il peso che i social media hanno sulla nostra capacità di rapportarci con il prossimo. Il giovane cantautore affila la penna, disegna un affresco realistico dei tempi che corrono e ci ammonisce dal seguire chi non ascolta la musica ma la sente e basta, chi rincorre le mode per omologazione e chi non riesce a stare solo con se stesso per mancanza di coraggio.

Leggi Altro

Quando la musica diventa architettura: il potere invisibile del suono negli spazi
Destinazioni Sconosciute #42 – Il Santuario di San Romedio: un eremo tra leggenda e natura
Braccano, il paese dei murales
Accadde oggi, 12 maggio: la morte di Dante Gabriel Rossetti, il pittore che sognava in versi

Nevia: un grido di appartenenza

La ricerca di un senso di appartenenza e di pace interiore in un mondo che corre veloce, troppo per potersi fermare a riflettere: questo è il nucleo pulsante del brano. Un desiderio di connessione autentica, di ricerca interiore, di qualcuno o qualcosa con cui sentirsi davvero in sintonia anche solo per un attimo.

Commenta l’artista a proposito del brano:

“È un grido dal cuore, che esprime la frustrazione e la confusione di vivere in un’epoca complicata, ma allo stesso tempo la speranza di trovare un barlume di verità e di felicità autentica in mezzo al caos. È una canzone che fa pensare, che ci spinge a guardare dentro di noi e a chiederci cosa significa veramente essere connessi in un mondo così frammentato.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?