iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Padova ospita Tra l’onirico e il mito: omaggio a Bolzonella
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieMostre

Padova ospita Tra l’onirico e il mito: omaggio a Bolzonella

Dai mercati di Padova alla Divina Commedia: un percorso artistico tra realtà e fantasia

Valentina Paradiso 8 mesi fa Commenta! 2
SHARE

La mostra “Tra l’onirico e il mito”, dedicata all’artista padovano Alberto Bolzonella, si tiene a Padova dal 4 al 29 settembre 2024 presso le Scuderie di Palazzo Moroni. Questa retrospettiva celebra l’impressionante carriera di Bolzonella, la cui attività artistica si estende per oltre settant’anni.

Contenuti
Dettagli dell’EventoChi è Alberto Bolzonella?Catalogo della mostra Tra l’onirico e il mito

La mostra presenta circa sessanta opere, tra lavori pittorici e grafici, che ripercorrono le diverse fasi espressive dell’artista. I visitatori potranno ammirare una varietà di opere, dalle prime rappresentazioni delle piazze e dei mercati di Padova, passando per nature morte e ritratti, fino ad una breve ma significativa parentesi astratta degli anni Sessanta. Un momento saliente del percorso espositivo è costituito dai disegni a china ispirati alla Divina Commedia di Dante, un ciclo figurativo che testimonia la maestria di Bolzonella nel tradurre visivamente la grande letteratura.

Dettagli dell’Evento

  • Luogo: Scuderie di Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova.
  • Date: 4 – 29 settembre 2024.
  • Orari: Da martedì a domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00. Lunedì chiuso.
  • Ingresso: Gratuito.

Chi è Alberto Bolzonella?

Alberto Bolzonella, nato nel 1931, è considerato un decano tra gli artisti padovani. Formatosi sotto la guida di maestri come Umberto Lilloni e Armando Pizzinato, Bolzonella ha sviluppato uno stile unico che combina elementi onirici e mitologici, riflettendo profonde esplorazioni della condizione umana.

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento

Catalogo della mostra Tra l’onirico e il mito

In occasione dell’inaugurazione, sarà presentato un catalogo illustrato con un’introduzione critica di Nicola Galvan e un testo di Paolo Rizzi, offrendo una riflessione approfondita sull’opera dell’artista.

Questa mostra è un’occasione straordinaria per esplorare l’evoluzione di un grande artista locale e per immergersi in un viaggio tra sogno e mito, con opere che toccano le corde più intime dell’animo umano

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?