iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dal 15 maggio al 1 giugno, il Festival Internazionale dei giovani a Palazzolo Acreide
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaFestività ed eventi

Dal 15 maggio al 1 giugno, il Festival Internazionale dei giovani a Palazzolo Acreide

Elisa Pellegrini 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

A Palazzolo Acreide la Fondazione Inda riserva uno spazio importante anche per i giovani.

Si è aperta dal 15 maggio, con la Medea di Euripide, dell’Istituto di Istruzione superiore di Palazzolo Acreide, l’edizione numero 26  del Festival Internazionale del teatro classico dei giovani.

2000 i giovani coinvolti, tra gli allievi delle Accademie e gli studenti delle scuole superiori provenienti anche dalla Francia, dalla Spagna e dalla Grecia, 18 le serate programmate e 60 le rappresentazioni.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

Palazzolo acreide

Palazzolo Acreide: la vocazione della Fondazione Inda per i giovani

Il Festival Internazionale del Teatro Classico dei giovani è nato nel 1991 da un’idea di Giusto Monaco e rispecchia pienamente la vocazione della Fondazione Inda che intende diffondere l’educazione ai valori della classicità per arricchirla di uno sguardo contemporaneo.

Gli spettacoli si svolgeranno presso il Teatro Akrai, che quest’anno sarà caratterizzato da una scenografia che comprende l’opera di Nicola Toce dal titolo “Peccato originale“, che è anche diventata il manifesto del Festival.

Palazzolo acreide

Sulla scena sarà presente la scritta “Conosci te stesso” , sia in italiano, sia in greco.

Il 28 maggio alle ore 18 sarà inoltre presente la Fanfara dei Carabinieri.

L’ingresso al Festival è gratuito. Per informazioni e prenotazioni mandare una mail a sebastiano.agliano@indafondazione.org

Per altre informazioni andare sul sito della Fondazione Inda.

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?