iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Presentato il cartellone del teatro Sannazaro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Presentato il cartellone del teatro Sannazaro

Lara Sansone presenta la stagione 2024 - 2025 del teatro Sannazaro di Napoli

Roberta Mazzacane 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il tema della nuova stagione teatrale del Sannazaro è Sogno o sold out, per rifarsi del periodo d’oro che sta vivendo la città di Napoli, che si è riverberato pienamente anche nelle scelte artistiche della stagione precedente che hanno registrato spesso il tutto esaurito, spianando la strada ad un progetto più consapevole per la stagione prossima.

La padrona di casa, Lara Sansone, nipote della compianta Luisa Conte, non abbandona la tradizione, continuando a produrre opere come La Festa di Montevergine di Raffaele Viviani, Il Cafè Chantant di Lara Sansone o La Cantata dei Pastori di Peppe Barra.

Poi ci saranno spettacoli nuovi e contemporanei. Ecco il calendario degli spettacoli con gli attori napoletani contemporanei più noti, come “L’erba del vicino è sempre più verde!” di e con Carlo Buccirosso, Fabrizio Miano, Donatella De Felice, Maria Bolignano e altri attori, in scena dal 10 ottobre 2024. A seguire, dal 15 novembre, non mancherà Biagio Izzo, con “L’arte della truffa”. Eccone una breve sinossi:

Leggi Altro

Il colore del tempo: perché gli affreschi invecchiano ma non muoiono
Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Cosa resta delle colonne sonore italiane? Viaggio nei suoni che ci hanno cresciuti (e che stiamo dimenticando)
Quando l’architettura racconta il sacro: la geometria segreta delle abbazie cistercensi

La vita di Gianmario e della moglie Stefania viene sconvolta dall’arrivo del fratello di lei, Francesco, che la coppia è costretta a prendere in casa per fargli ottenere gli arresti domiciliari. Gianmario, integerrimo uomo d’affari, è preoccupato che la presenza del cognato, noto truffatore, possa nuocere ai rapporti che lui intrattiene con alti prelati del Vaticano, per i quali lavora. Ma un imprevisto rovescio finanziario porta Gianmario ad aver bisogno delle ‘arti’ del cognato, accettando in qualche misura le sue “regole”, da sempre criticate, ma ora indispensabili per salvare la sua reputazione di grande uomo d’affari. Il nuovo spettacolo di Biagio Izzo è una commedia brillante, che tra momenti paradossali, comici ed emozionanti ci farà assistere alla consumazione di una truffa …a fin di bene, che porterà Gianmario a riconsiderare il rapporto con il cognato.

Gli altri spettacoli sono:

  • L’erba del vicino è sempre più verde! di e con Carlo Buccirosso, dal 10 ottobre 2024
  • Appuntamento a Londra, dall’8 novembre 2024.
  • Si chiude l’anno 2024 con uno spettacolo scritto da Maurizio De Giovanni, che già lo scorso anno fu molto apprezzato, Mettici la mano con Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra, dal 6 dicembre in teatro
  • Cafè Chantant Rebelle di e con Lara Sansone, dal 20 dicembre
  • L’avaro immaginario dal 17 gennaio 2025
  • 2084 – L’Anno in cui bruciammo Chrome dal 31 gennaio 2025
  • Voce ‘e notte dal 7 febbraio
  • La ragione degli altri dal 14 febbraio
  • Cuore puro con Roberto Saviano dal 21 febbraio per una settimana
  • La Festa di Montevergine con Lara Sansone, dal 28 febbraio

Per consultare il programma completo del cartellone del teatro Sannazaro sul sito ufficiale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?