iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Qatar dona 50 milioni a Venezia per salvaguardare il patrimonio culturale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Qatar dona 50 milioni a Venezia per salvaguardare il patrimonio culturale

Il Qatar ha donato 50 milioni di euro a Venezia per supportare la gestione del suo patrimonio culturale e costruire un padiglione nazionale ai Giardini della Biennale, rafforzando i legami culturali tra le due nazioni

Massimo 9 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Recentemente, il Qatar ha donato 50 milioni di euro al Comune di Venezia con l’obiettivo di sostenere la gestione del suo patrimonio culturale unico. Questa generosa donazione è stata ufficializzata attraverso la firma di un accordo, rendendo il Qatar la seconda nazione araba, dopo l’Egitto, a stabilire un padiglione nazionale ai Giardini della Biennale.

Contenuti
Qatar: un impegno per la cultura e la sostenibilitàUn ponte tra le cultureNuovo padiglione ai Giardini Napoleonici

Qatar: un impegno per la cultura e la sostenibilità

Nel mese di giugno, Qatar Museums e il Comune di Venezia hanno stipulato un protocollo di cooperazione che abbraccia diversi settori, tra cui l’arte, la conservazione, la sostenibilità, lo sport e l’intrattenimento. Questo accordo è stato annunciato contemporaneamente alla ripresa del servizio diretto tra Doha e l’aeroporto Marco Polo da parte di Qatar Airways.

La mostra “Your Ghosts are Mine” a Palazzo Franchetti ha recentemente celebrato il lavoro del Museums negli ultimi due decenni, evidenziando l’importanza culturale e artistica della collaborazione tra i due paesi.

Leggi Altro

Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Accadde oggi 15 maggio 1958, l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik-3
Cosa resta delle colonne sonore italiane? Viaggio nei suoni che ci hanno cresciuti (e che stiamo dimenticando)
Quando l’architettura racconta il sacro: la geometria segreta delle abbazie cistercensi
Qatar

Un ponte tra le culture

Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani, presidente dei musei del Qatar, ha sottolineato che la firma del protocollo avvicina le due nazioni, creando una strategica alleanza culturale. Ha dichiarato: “La cultura è sempre stata un ponte tra le persone. In un mondo sempre più polarizzato, sentiamo un profondo senso di responsabilità nel superare le nostre differenze attraverso manifestazioni pacifiche di espressioni creative”.

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso gratitudine per questa importante donazione, definendola un segno concreto dell’impegno del Qatar per la conservazione di Venezia, una città unica e particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici.

Nuovo padiglione ai Giardini Napoleonici

La Giunta Comunale di Venezia ha approvato la concessione della proprietà e la revisione del piano degli interventi per la costruzione del nuovo padiglione del Qatar presso i Giardini Napoleonici. Questo progetto rappresenta un vero investimento, frutto di un lungo processo di collaborazione con diverse istituzioni, tra cui il Ministero della Cultura e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Ti piace l’idea di un nuovo padiglione a Venezia?


Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?