iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sanremo 2022: i cantanti e le canzoni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Festività ed eventiNotizie

Sanremo 2022: i cantanti e le canzoni

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Caro iCrewer, mancano pochi giorni per l’inizio del Festival di Sanremo 2022, il Festival della Canzone Italiana. Conosciamo insieme i cantanti e le canzoni che saranno presenti alla settantaduesima edizione dell’ambito primo musicale, dal 1 al 5 febbraio.

Si riconferma Amadeus come conduttore e avrà diverse co-conduttrici, una per ogni serata. Le presentatrici sono: Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli.

Quest’anno è prevista un’unica categoria in gara, che si chiamerà “Artisti”. Inoltre, non ci sarà la gara delle Nuove Proposte, perché i Giovani si sono sfidati a dicembre e tre di loro hanno ottenuto un posto in gara tra i Big.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

“5 cantanti che si esibiranno, senza eliminazioni, fino alla serata finale per la proclamazione del vincitore. Torna la serata speciale delle Cover di venerdì 4 febbraio, durante la quale gli artisti eseguiranno un brano degli Anni ’60, ’70, ’80 o ’90.

Per quanto riguarda le votazioni, durante le prime due serate è previsto che la Giuria dei giornalisti accreditati si divida in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata e delle tv, una delle Radio e una del web.

Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voteranno come unica componente, aggiungendosi al Televoto e alla Giuria “Demoscopica 1000”, composta da mille componenti selezionati secondo equilibrati criteri di età e di provenienza geografica, che voteranno da remoto con una app ad essi dedicata.

Sanremo 2022

Sanremo 2022: i cantanti e gli inediti

Come già vi ho anticipato, il nuovo regolamento del Festival di Sanremo non prevede la categoria Giovani o Nuove Proposte. Ecco i nomi dei tre giovanissimi che parteciperanno alla Settantaduesima edizione del Festival:

  1. Yuman con Mille notti;
  2. Tananai con Esagerata;
  3. Matteo Romano con Testa e Croce.

Ed ecco i Big che troveremo sul palco di Sanremo 2022:

  1. Achille Lauro – “Domenica“
  2. Aka 7even – “Perfetta così“
  3. Ana Mena – “Duecentomila ore“
  4. Dargen D’Amico – “Dove si balla“
  5. Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica“
  6. Elisa – “O forse sei tu“
  7. Emma – “Ogni volta è così”
  8. Fabrizio Moro – “Sei tu“
  9. Gianni Morandi – “Apri tutte le porte“
  10. Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia“
  11. Giusy Ferreri – “Miele“
  12. Highsnob e Hu – “Abbi cura di te“
  13. Irama – “Ovunque sarai“
  14. Iva Zanicchi – “Voglio amarti“
  15. La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao“
  16. Le Vibrazioni – “Tantissimo“
  17. Mahmood e Blanco – “Brividi“
  18. Massimo Ranieri – “Lettera di là dal mare“
  19. Matteo Romano – “Virale“
  20. Michele Bravi – “Inverno dei fiori“
  21. Noemi – “Ti amo non lo so dire“
  22. Rkomi – “Insuperabile“
  23. Sangiovanni – “Farfalle“
  24. Tananai – “Sesso occasionale“
  25. Yuman – “Ora e qui”

Vi ricordo che il vincitore del Festival rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest. L’anno scorso i Maneskin hanno rappresentato magistralmente la nostra nazione, stupendo tutti e catturando l’attenzione delle altre nazioni e sono proclamati vincitori indiscussi.

La quarta serata del Festival di Sanremo vedrà i partecipanti esibirsi cantando una cover di un brano scelto da loro. Ecco le cover scelte:

  1. Achille Lauro con Loredana Bertè – “Sei bellissima” di Loredana Bertè
  2. Aka 7even con Arisa – “Cambiare” di Alex Baroni
  3. Ana Mena con Rocco Hunt – “Medley”
  4. Dargen D’Amico – “La bambola” di Patty Pravo
  5. Ditonellapiaga e Rettore – “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli
  6. Elisa – “What a feeling” di Irene Cara da “Flashdance”
  7. Emma con Francesca Michielin – “Baby one more time” di Britney Spears
  8. Fabrizio Moro – “Uomini soli” dei Pooh
  9. Gianni Morandi con Mousse T – “Medley”
  10. Giovanni Truppi con Vinicio Capossela – “Nella mia ora di libertà” di Fabrizio De Andrè
  11. Giusy Ferreri con Andy dei Bluvertigo – “Io vivrò senza te” di Lucio Battisti
  12. Highsnob e Hu con Mr.Rain – “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco
  13. Irama con Gianluca Grignani – “La mia storia tra le dita” di Gianluca Grignani
  14. Iva Zanicchi – “Canzone” di Don Backy e Detto Mariano nella versione di Milva
  15. La Rappresentante di Lista con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra – “Be my baby” delle The Ronettes
  16. Le Vibrazioni con Sophie and the Giants e Peppe Vessicchio – “Live and let die” di Paul McCartney
  17. Mahmood e Blanco – “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli
  18. Massimo Ranieri con Nek – “Anna verrà” di Pino Daniele
  19. Matteo Romano con Malika Ayane – “Your song” di Elton John
  20. Michele Bravi – “Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi” di Lucio Battisti
  21. Noemi – “(You make me feel like) A natural woman” di Aretha Franklin
  22. Rkomi con Calibro 35 – “Medley Vasco Rossi”
  23. Sangiovanni con Fiorella Mannoia – “A muso duro” di Pierangelo Bertoli
  24. Tananai con Rose Chemical – “A far l’amore comincia tu” di Raffaella Carrà
  25. Yuman con Rita Marcotulli – “My way” di Frank Sinatra

Credo che il Festival di Sanremo condotto da Amadeus, quest0’anno sarà molto coinvolgente, interessante e divertente, anche grazie aagli ospiti che saranno presenti. Tra gli ospiti troveremo Fiorello, Checco Zalone, i Maneskin, Laura Pausini, Luca Argentero, Raul Bova, Anna Vale, Lino Guanciale e tanti altri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?