iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il nuovo skate park di Gratosoglio a Milano: un’opera d’arte su ruote
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteCultura

Il nuovo skate park di Gratosoglio a Milano: un’opera d’arte su ruote

Milano inaugura un nuovo skate park nel quartiere di Gratosoglio, progettato dall'artista Giulio Vesprini. Scopri come questo spazio trasforma un'area urbana in un centro di arte e attività, stimolando la comunità e promuovendo la sostenibilità.

Massimo 12 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Milano ha inaugurato un nuovo skate park nel quartiere di Gratosoglio, trasformando un normale spazio pubblico in un vibrante centro artistico e sportivo. Progettato dall’artista Giulio Vesprini, noto per il suo stile unico che fonde arte visiva e architettura, il park non è solo un luogo per gli appassionati di skateboard, ma anche una galleria d’arte a cielo aperto.

Contenuti
Design innovativo e impatto comunitarioSkate park: sostenibilità e futuro
Skate park

Design innovativo e impatto comunitario

Il design del skate park è stato pensato per essere non solo esteticamente piacevole ma anche funzionale. Vesprini ha utilizzato colori vivaci e forme geometriche che si intrecciano perfettamente con le rampe e le strutture per lo skateboarding, creando un ambiente stimolante per i giovani e contribuendo a rafforzare il senso di comunità nel quartiere.

La realizzazione di questo spazio ha visto la collaborazione di vari stakeholder locali, comprese le autorità cittadine e le associazioni giovanili, evidenziando un modello di successo nella rigenerazione urbana. Questo progetto non solo offre ai giovani del quartiere un luogo sicuro e stimolante dove praticare sport, ma promuove anche l’arte come elemento fondamentale per il miglioramento degli spazi urbani.

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
Perché certi musical ci commuovono sempre (anche se li conosciamo a memoria)
Le biblioteche segrete che custodiscono il sapere proibito
Lo specchio nella storia: tra superstizione, arte e verità riflessa

Vesprini stesso ha dichiarato:

“L’obiettivo era creare un luogo che fosse sia un punto di ritrovo che un simbolo di rinascita e speranza per il quartiere, un luogo dove l’arte incontra lo sport e la comunità.”

Vesprini

Skate park: sostenibilità e futuro

Uno degli aspetti più importanti del progetto è la sua sostenibilità. I materiali utilizzati sono eco-compatibili, e l’intero progetto è stato realizzato pensando all’impatto ambientale, con l’obiettivo di creare un’opera durevole nel tempo che possa essere un esempio di buone pratiche di sostenibilità urbana.

Inoltre, il comune ha annunciato piani futuri per organizzare eventi e workshop che coinvolgano l’arte e lo sport, trasformando il skate park in un polo culturale attivo durante tutto l’anno.

Credi che la fusione tra arte e spazi sportivi possa essere la chiave per rigenerare e rivitalizzare altri quartieri della città? Partecipa alla conversazione nei commenti qui sotto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?