iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I protagonisti della stagione 2023/2024 del Teatro Brancaccio di Roma
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaNotizie

I protagonisti della stagione 2023/2024 del Teatro Brancaccio di Roma

Elisa Pellegrini 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il Direttore artistico del Teatro Brancaccio Alessandro Longobardi, ha annunciato la nuova stagione teatrale 2023/2024, sottolineando la ripresa dopo il critico periodo del Covid19. La passata stagione ha infatti registrato ben 170mila presenze. Teatro brancaccio

Contenuti
Teatro Brancaccio: si parte con Cabaret con Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo (nel ruolo che fu di Liza Minelli)Novità al Teatro Brancaccio: Con Alessandro Siani Mare fuori diventa un musicalAncora musicalI mattatoriIl San Francesco di Simone Cristicchi

Teatro brancaccio

Teatro Brancaccio: si parte con Cabaret con Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo (nel ruolo che fu di Liza Minelli)

La nuova stagione ripartirà dal 17 ottobre al 12 novembre con Cabaret, musical diretto da Luciano Cannito con Arturo Brachetti che abbiamo ammirato quest’anno anche al Teatro Parioli di Roma e Diana Del Bufalo nel ruolo che fu di Liza Minelli.

Leggi Altro

Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa

Due i musical diretti da Chiara Noschese: Sister act (14-19 novembre) e Chicago (29 novembre-10 dicembre). Dopo il successo della scorsa stagione, torna Lorella Cuccarini nel ruolo di Gothel, che interpreta dal 2014, in Rapunzel dal 15 dicembre al 7 gennaio. Dall’11 al 14 gennaio Elvis the musical. Dal 13 al 25 febbraio La Divina Commedia Opera Musical diretta da Andrea Ortis.

Teatro brancaccio

Novità al Teatro Brancaccio: Con Alessandro Siani Mare fuori diventa un musical

Dal 27 febbraio al 10 marzo Alessandro Siani sarà impegnato nella regia del musical tratto da Mare Fuori, che dopo il successo sul piccolo schermo approda in teatro.

Il cast è formato da alcuni attori della serie televisiva come Antonio Orefice e Salahudin Tijani Imrana.

“È un racconto che coinvolge perché mostra come dietro la morte ci possa essere una rinascita. Attraverso questi ragazzi si possono inviare dei messaggi importanti”

Questo è quanto afferma Siani a proposito del suo lavoro. L’attore e regista sarà ancora in scena con Extra-libertà live-tour 2024 dal 26 al 28 gennaio.

Ancora musical

Da non perdere dal 3 al 7 aprile Grease della Compagnia della Rancia; dal 16 al 21 aprile l’opera rock Vlad Dracula; Fame il Musical dall’8 al 12 maggio con Lorenza Mario.

I mattatori

Dal 31 gennaio all’11 febbraio Virginia Raffaele sarà in scena con Samusà, Edoardo Leo con Ti racconto una storia dal 12 al 14 aprile, Pio e Amedeo con Felicissimo Show il 1 e il 2 ottobre e Stefano De Martino dal 14 al 17 marzo in Meglio stasera.

Il San Francesco di Simone Cristicchi

Il 19 dicembre Simone Cristicchi chiuderà la stagione con Franciscus, il folle che parlava agli uccelli per celebrare gli 800 anni della nascita di San Francesco d’Assisi.

Non perdere questa straordinaria stagione. Per informazioni e prenotazioni vai al sito del Teatro Brancaccio

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?