iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Urban Oasis: il nuovo quartiere sostenibile a Bratislava
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArchitetturaNotizie

Urban Oasis: il nuovo quartiere sostenibile a Bratislava

Urban Oasis a Bratislava: un nuovo quartiere sostenibile progettato da Stefano Boeri Architetti, dove natura e architettura si fondono per creare un'oasi urbana innovativa

Massimo 10 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Stefano Boeri Architetti è pronto a trasformare un’ex area industriale di tre ettari a Bratislava in un’oasi urbana sostenibile. Questo nuovo quartiere, chiamato Urban Oasis, rappresenta un passo avanti verso una “metropoli arcipelago”, dove la natura e la sostenibilità ambientale sono al centro di tutto.

Contenuti
La visione dietro Urban OasisCaratteristiche sostenibiliCoinvolgimento della comunità

La visione dietro Urban Oasis

L’idea di base di Urban Oasis è semplice ma rivoluzionaria: creare un’area urbana dove la natura sia integrata negli edifici e nello spazio pubblico. Il cuore del progetto è un grande parco pubblico, circondato da edifici residenziali e commerciali. Questi edifici saranno dotati di terrazze e tetti verdi, che non solo migliorano l’estetica ma anche l’ecosostenibilità.

Urban Oasis ha superato la concorrenza di studi di architettura internazionali come BIG, Gensler, MAD Architects e MVRDV. La giuria ha apprezzato particolarmente la combinazione di facciate tradizionali in pietra e mattoni con elementi verdi. La torre centrale del progetto diventerà un nuovo punto di riferimento urbano per Bratislava, offrendo una vista panoramica unica sulla città.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

Caratteristiche sostenibili

La sostenibilità è al centro di Urban Oasis. Oltre alle terrazze e ai tetti verdi, il quartiere sarà dotato di aree pedonali, piste ciclabili e pannelli solari che copriranno circa 4.600 metri quadrati. Questi elementi contribuiranno a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere uno stile di vita più ecologico per i residenti.

“Grazie a Urban Oasis,” afferma Stefano Boeri, “Bratislava farà un passo avanti verso il modello di metropoli arcipelago: una città dove i quartieri sono nuclei di produzione di energia pulita, con la varietà di funzioni e abitanti tipica delle città europee e la natura vivente delle piante al loro centro e sulle facciate degli edifici.” L’inizio dei lavori è previsto per il 2026 e si stima che dureranno circa dieci anni.

Coinvolgimento della comunità

Uno degli aspetti più interessanti di Urban Oasis è l’attenzione alla comunità. Le strutture residenziali non saranno semplici edifici, ma spazi di condivisione aperti alla comunità, con terrazze e tetti verdi accessibili a tutti. Inoltre, un anello verde attorno al parco contribuirà a ridurre l’inquinamento acustico, migliorando la qualità della vita per i residenti.

Il progetto di Stefano Boeri Architetti a Bratislava non è solo un intervento architettonico, ma un modello per future città sostenibili. Urban Oasis rappresenta una nuova era per l’architettura urbana, dove la natura e la sostenibilità sono integrate nel tessuto stesso della città.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-1
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?