iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Van Gogh: la mostra del record approda a Trieste con una sorpresa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaMostre

Van Gogh: la mostra del record approda a Trieste con una sorpresa

Elisa Pellegrini 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

La mostra di Van Gogh ha avuto molto successo a Roma, poiché ha registrato 600.000 visitatori ed è stata chiamata “la mostra dei record”. Dal 22 febbraio 2024 arriverà a Trieste al Museo Revoltella e sarà arricchita da due ospiti d’eccezione: Monsieur e Madame Ginoux (L’Arlesiana) che dopo 134 anni ritorneranno a Trieste.

La mostra è curata da Maria Teresa Benedetti e Francesca Villanti e realizzata in collaborazione con il Museo Kroller Muller di Otterlo.

Abbiamo parlato spesso in maniera approfondita di questo grande artista. Prima di andare alla mostra fai un giro sul nostro sito per scoprire qualche curiosità o approfondimento. Ti segnaliamo questi articoli:

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne

Mostra Van Gogh al Museo Bonaparte a Roma

Van Gogh Museum Amsterdam

I mangiatori di patate

Vita di Van Gogh

Van gogh
Vincent van gogh, ritratto di joseph-michel ginoux, ottobre-dicembre 1888. Olio su tela 65,3×54,4 cm. © kröller-müller museum, otterlo, the netherlands

Van Gogh: approda a Trieste la mostra dei record

I due ritratti di Monsieur e Madame Ginoux, proprietari del caffè di Arles, furono realizzati nel 1890. Uno è conservato presso il Kroller-Muller Museum di Otterlo e l’altro presso la Galleria Nazionale di Roma.

Saranno esposti oltre 50 capolavori di Van Gogh correlati da vari apparati didattici, video, sale emozionanti e scenografiche.

Sarà una delle mostre più importanti del nuovo anno. Vista la grande affluenza ti consigliamo di prenotare. La prevendita è disponibile al seguente link: Ticket.it – Van Gogh

Per ulteriori informazioni vai sul sito del Museo Revoltella di Trieste.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?