iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un viaggio con PaperDante alla scoperta del Dante bambino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaFestività ed eventi

Un viaggio con PaperDante alla scoperta del Dante bambino

Dory Catapano 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Paperdante

Cosa ha influenzato Dante per la stesura della sua Divina Commedia? Ve lo siete mai chiesti? Perchè Dante è arrivato a scrivere tutto ciò?

Ce lo racconta Disney con PaperDante!

Leggi Altro

Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)

Disney lancia un racconto innovativo, PaperDante un racconto a fumetti che non riprende alla lettera il poema ma fa un salto indietro nel tempo nell’ infanzia del poeta, partendo da un episodio particolare che ha influenzato la stesura della sua Divin Commedia, un viaggio a fumetti tra Inferno, Purgatorio e Paradiso dove a smarrirsi nella selva oscura sarà l’ amatissimo Paperino che interpreta il letterato fanciullo.

Per celebrare i 700 anni dalla scomparsa del sommo poeta anche la società Disney trae ispirazione dal racconto celebre omaggiando Dante grazie allo sceneggiatore Augusto Macchetto, la disegnatrice Giada Perissinotto e il colorista Andrea Cagol che hanno realizzato un viaggio di un giovane paperino diretto da zio Alighiero, lo storico zio Paperone e con l’ incontro di PaperBice, Paperina nei panni di Beatrice.

Paperdante

Ma non finisce qui! Il racconto illustrato uscirà insieme ad altri due capolavori Disney. 3 racconti in uno! Due integrazioni omaggio, un regalo della casa editrice Giunti Editori ai suoi lettori.

É disponibile dal 17 marzo al costo di 12 euro, in edicola ed online, (clicca qui) ed include oltre al racconto di PaperDante anche un’ integrazione dell’ Inferno di Topolino e l’ Inferno di Paperino.

Ma come è nato questo progetto Disney? E cosa racconta veramente?

PaperDante, un viaggio alla scoperta della Divina Commedia

La direttrice editoriale Disney Libri Giunti Editore Veronica Di Lisio, ci spiega che:

Il racconto PaperDante è una storia poetica, nata e sviluppata in Italia, che va alla scoperta del Dante bambino, di cui non si sa moltissimo.

La tentazione di provare a immaginare un fatto, un episodio che possano averlo impressionato negli anni della sua giovinezza, per poi tornare anni dopo a galla, ispirandolo nella composizione della Divina Commedia, è stata irresistibile.

L’ incontro tra il giovane papero e il Sommo Poeta ci è sembrato come una luce in grado di aprire uno squarcio nelle giornate buie, una scintilla che ispiri il desiderio di conoscere.

Il lume della candela sulla copertina rappresenta proprio quel varco di luce che Dante ha aperto al suo tempo

Paperdante

Aprendo quel varco di luce PaperDante incontra il Dante bambino pensieroso, immerso nel buio davanti ad una candela che sarà la fiamma, il lume che farà accendere la scintilla per ideare la sua Divina Commedia anni dopo.

PaperDante, “un bambino destinato a diventare il padre della lingua italiana dove appunta i suoi sogni”, inizia così il suo viaggio creato da matite e colori. Dall’ indecisione del piccolo Dante di entrare in una grotta avranno inizio le terzine del poeta bambino che descriveranno il suo Inferno e il Purgatorio fino all’ incontro con Bice al Paradiso Disney.

Paperdante

 

Bisogna sapere che Dante conosceva Beatrice, che tutti chiamavan Bice. L’ aveva vista un giorno, per le vie di Firenze, a nove anni. E quello che non si spiega, l’amore, era scoppiato. Era un amore bambino fatto di sogni. Ma era profondo.

“Che ci fai laggiù?”

“Sono entrato da non so più dove. Poi nell’ oscurità mi son perso”

“Aspetta faccio più luce”. Beatrice spezzò qualche ramoscello, scostò un filo d’ erba e il sole entrò con più forza nella grotta

Paperdante

192 pagine che illustreranno e racconteranno il Poema del padre della letteratura. Dalla genesi della Divina Commedia si passerà all’ Inferno di Topolino del 1949 e l’ Inferno di Paperino del 1987, una rivisitazione, una parodia sull’ Inferno di Dante con co-protagonisti molti personaggi Disney.

Un libro adatto a tutti, certamente divertente e didattico, un modo facile per far apprendere la Divina Commedia in toni più semplici ai più piccoli!

PaperDante, compralo ora cliccando qui!

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?