iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nel 2026 l’Italia avrà la sua prima Capitale dell’arte contemporanea
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteCultura

Nel 2026 l’Italia avrà la sua prima Capitale dell’arte contemporanea

Il Ministero della Cultura annuncia un nuovo progetto ambizioso: la prima Capitale italiana dell’arte contemporanea. Scopri i dettagli dell’iniziativa che partirà nel 2026 e come le città possono candidarsi

Massimo 3 mesi fa Commenta! 2
SHARE

L’Italia è pronta a scommettere sull’arte del nostro tempo con un’iniziativa senza precedenti: a partire dal 2026, il Paese celebrerà la sua prima Capitale dell’arte contemporanea. L’annuncio viene dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che ha lanciato questo progetto per promuovere e supportare la produzione artistica contemporanea nelle città italiane.

Con un budget di un milione di euro, il Ministero mira a finanziare attività culturali tra cui mostre, festival e rassegne, oltre a progetti di riqualificazione urbana per valorizzare gli spazi dedicati all’arte. Questo sforzo rilevante dimostra l’impegno nel rinnovare e vivacizzare il panorama culturale urbano.

Le città, i singoli Comuni o le aggregazioni di Comuni interessati devono inviare la loro candidatura entro il 30 giugno. È necessario inoltrare tramite PEC una proposta di progetto che dettagli gli obiettivi e la fattibilità economica. Un comitato di cinque esperti indipendenti di fama nel settore culturale valuterà le proposte e annuncerà i cinque finalisti entro il 15 settembre.

Leggi Altro

La mostra che non doveva esistere: quando l’arte si infiltra nei luoghi proibiti
Il giardino dei Tarocchi: un viaggio tra arte, simboli e natura incantata
Grandissimo successo ad Asti per Escher, Palazzo Mazzetti
Mostre immersive: la nuova frontiera dell’arte è entrare nel quadro
Arte contemporanea

La proposta vincitrice sarà poi presentata al Ministro della Cultura, che nominerà ufficialmente la Capitale dell’arte contemporanea.

Arte contemporanea: il commento del Ministro Sangiuliano

Il Ministro della Cultura, Gennario Sangiuliano, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa:

“La Capitale Italiana dell’Arte contemporanea punta a creare il passato del nostro futuro, proiettando l’Italia verso nuove frontiere culturali e offrendo ai giovani una piattaforma per esprimere e sviluppare le loro idee creative.”

Il ministro ha aggiunto:

“Siamo orgogliosi di questa iniziativa che mette in luce le città che fanno della creatività il fulcro del proprio sviluppo, incoraggiando la partecipazione attiva, in particolare tra i giovani.”

Questo ambizioso progetto non solo arricchisce l’offerta culturale italiana ma apre nuove possibilità per le città di tutta Italia di mostrare e sviluppare il loro potenziale creativo. Qual è la tua città? Pensi che potrebbe essere la prossima Capitale dell’arte contemporanea? Condividi la tua opinione e partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?