iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dalla Mongolia, Ulziibuyan Mergen, una contorsionista sorprendente
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Dalla Mongolia, Ulziibuyan Mergen, una contorsionista sorprendente

Ileana Picariello 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Posizioni scomode ed innaturali, arti altamente snodati, flessibilità al limite dell’inverosimile, questo è quello che emerge vedendo uno spettacolo di contorsionismo. E oggi, caro iCrewer ti voglio far conoscere una tra le più celebri contorsioniste: Ulziibuyan Mergen.

Contenuti
Il talento di Ulziibuyan MergenLe Cirque World’s Top Performers

ContorsionismoTra le arti e gli spettacoli circensi, il contorsionismo smuove e affascina gli spettatori, che restano meravigliati dalla scioltezza nel praticare quei dolci e difficili movimenti. Gli artisti assumono posizioni del corpo innaturali per la maggior parte delle persone, accompagnati da coreografie che raccontano storie e favole. Ma soprattutto, rappresentano la fatica e il doloroso allenamento praticato dai contorsionisti.

L’origine di questa arte si ritrova nelle culture asiatiche. In Cina e in Mongolia, l’arte del contorsionista rientrava all’interno delle danze tribali buddiste. Alcune tecniche hanno le loro radici all’interno dello yoga.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

Le maggiori abilità che caratterizzano un contorsionista sono:

  • la capacità di piegamento frontale, riuscire a portare le gambe al collo;
  • la capacità di piegamento all’indietro, ad esempio portare la testa fino ai glutei o ai piedi;
  • oversplits, le spaccate a 180 gradi;
  • le lussazioni alle spalle o all’anca;
  • l’enterologia, la pratica di spremere il proprio corpo all’interno di una piccola scatola.

Il talento di Ulziibuyan Mergen

Tra i più celebri artisti e le più famose contorsioniste, vorrei farvi conoscere il talento innato e sorprendente di Ulziibuyan Mergen, una delle contorsioniste più apprezzate al Mondo.

La contorsionista proviene dalla Mongolia e ha studiato presso la scuola di Ulaan Baataar, un’autentica fucina di talenti,  Fin da bambina il suo talento è stato notato.

Il suo esordio avviene sotto il tendone del Mongolian National Circus, dove inizia a praticare professionalmente le arti del contorsionismo ed equilibrismo sulle mani. Grazie al suo talento straordinario a soli 11 anni è in scena con il Cirque du Soleil e gira il mondo negli spettacoli Alegria, Amaluna e Totem.

Ulziibuyan Mergen è entrata a far parte del Cirque World’s Top Performers, che l’ha accolta nel suo cast stellare con un numero fantastico creato per “Alis“.

Le Cirque World’s Top Performers

Ma cos’è Le Cirque World’s Top Performers? È una compagnia di circo contemporaneo, definita anche come nouveau cirque. Qusta particolare compagnia è nata proprio in Italia, nel 2015, sotto la guida e dall’idea di Giampiero Garelli.

La compagnia racchiude artisti da ogni angolo del Mondo, come la talentuosa Ulziibuyan Mergen, con l’unico scopo di valorizzare le arti circensi. Sono circa 70 gli artisti che fanno parte di questa spettacolare compagnia. E vi sottolineo, che per gli spettacoli non vengono mai utilizzati animali.

Sono due gli spettacoli che celebrano l’arte e stimolano la fantasia degli spettatori: Alis e Tilt.

Alis è lo spettacolo che ha lanciato il Cirque World’s Top Performers. Lo spettacolo è stato messo in atto, in anteprima europea a Lucca, nel 2016. Alis è ispirato al libro di Lewis Carroll, Alice nel Paese delle Meraviglie, e alla letteratura fantastica. Il primo tour, con 33 spettacoli in 9 città italiane, di questo spettacolo si è svolto, come da tradizione circense, sotto al classico tendone.

Il secondo spettacolo di pura arte circense, Tilt, è stato inaugurato nel 2019 ed è ispirato ad un film di Steven Spilberg: Ready Player One. Il film, che contrappone la realtà virtuale alla vita reale, viene riproposto in chiave sbalorditiva e spettacolare. Attraverso le magnifiche esibizioni e le incantevoli performances, si ripropongono i temi dell’amicizia, dell’amore e della fratellanza.

Penso che gli spettacoli circensi e gli spettacoli di contorsionisti, come Ulziibuyan Mergen, continueranno ad affascinare altre generazioni. Alcuni resteranno talmente colpite, che intraprenderanno tale via, continuando a tramandare queste tradizioni e ad apportare innovazioni nelle esibizioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?