iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alice Guareschi protagonista del nuovo format espositivo della Treccani Arte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteComunicati Stampa

Alice Guareschi protagonista del nuovo format espositivo della Treccani Arte

La mostra è visitabile fino al 21 giugno, presso Palazzo Mattei Paganica di Roma, storica sede dell'Enciclopedia Treccani.

Elisa Pellegrini 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Il giorno 11 marzo Alice Guareschi all’interno dello storico edificio di Palazzo Mattei Paganica di Roma, sede della Treccani arte, ha accolto i giornalisti introducendoli nel suo personale spazio espositivo, completamente bianco e giocato sulle installazioni al neon con la scritta Yet not Yet e Hereish.

Contenuti
Alice Guareschi e il lavoro sulla parola GiornoGli altri artisti di Treccani arte

Può la parola con tutte le sue combinazioni e il suo estendersi nello spazio e nel tempo creare arte? Questo è l’obiettivo che si propone il format Voci, curato da Iacopo Ceni, Responsabile Treccani Arte.

Il punto di partenza degli artisti selezionati è la scelta di una parola dal Vocabolario della Lingua Italiana e ideare una o più opere e un progetto artistico site specific.

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento

Alice guareschi

Alice Guareschi e il lavoro sulla parola Giorno

Hereish, parola che viene dall’inglese colloquiale e che significa “più o meno qui”, è formata dall’avverbio Here e dal suffisso ish e dà la sensazione di approssimazione.

Yet not Yet, che tradotto diventa Ancora non ancora, vuole generare un movimento a spirale che concentra il passato e il futuro nel presente.

Le pareti bianche sono diventate protagoniste di una ambiente site specific con una serie di scritte, tra cui THINKING, che rimanda al fruitore una riflessione sul tempo richiesto da ogni nostra azione. Il tempo è dunque relativo, una grandezza labirintica in cui le lettere che si intrecciano possono restringersi o dilatarsi in base alle percezioni soggettive di una realtà che viene concepita dall’artista come una forma mutevole.

L’artista che ha una formazione filosofica e cinematografica preleva frammenti vari, in questo caso lettere su uno spazio bianco, li ricompone e li decontestualizza alla ricerca di un nuovo potenziale evocativo. Ella crea un dualismo di vuoto e pieno, in cui il silenzio, la pausa, il bianco e il fuori campo diventano elementi compositivi.

Alice guareschi

 

 

Gli altri artisti di Treccani arte

Si può completare la visita alla Treccani arte osservando anche le opere realizzate nei primi cinque anni di attività: i poster di Utopia e l’enciclopedia d’artista di Barruchello e Spalletti e le Tavole della Legge di Emilio Isgrò.

Per prenotazioni e informazioni consultate il sito della Treccani Arte.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?