iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: B.L.U.E. il musical completamente improvvisato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

B.L.U.E. il musical completamente improvvisato

Alessandra Ornaghi 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

B.L.U.E. il musical come non l’avete mai visto! Se siete appassionati di musical (proprio ieri è terminata la tournée di Priscilla, siete andati a vederlo?) e almeno una volta avete sognato di decidere voi cosa dovesse andare in scena, questo è lo spettacolo che fa al caso vostro. Partito il 5 febbraio da Firenze, questa sera farà tappa al Teatro Nazionale di Milano. Ideato dalla compagnia de I Bugiardini, è unico nel suo genere. Curioso di scoprire com’è?

B.L.U.E. lo spettacolo lo decide il pubblico

La compagnia I Bugiardini è molto particolare, nasce nel 2008 mettendo insieme  attori molto diversi tra di loro, ma tutti uniti da un’unica passione: l’improvvisazione. Il loro “Shhh – an improvised silent movie”, nato nel 2013, è stato portato per più edizioni al Fringe festival di Edinburgo e ha vinto anche dei premi. A livello internazionale sono stati invitati nei più famosi teatri di improvvisazione e sono inoltre molto attivi nelle collaborazioni con aziende per le quali organizzano workshop e corsi di formazione.

B.L.U.E. parte come un musical normale, attori e ballerini prendono posto sul palco, ma poi tutto si ferma. Sarà il pubblico a decidere il titolo dello spettacolo, il paese dove ambientarlo, il periodo (passato, presente, futuro), in una sorta di interazione che permette democraticamente di decidere cosa succederà su quel palco. Ogni dialogo, canzone, balletto verranno creati al momento, grazie alle grandi capacità di improvvisazione del cast e dei musicisti, dando vita così a uno spettacolo unico che non sarà mai ripetuto nello stesso modo.

Leggi Altro

Lo specchio nella storia: tra superstizione, arte e verità riflessa
Nuovi orizzonti a Roma: spazi culturali da visitare in bicicletta
Cosa succede quando l’arte incontra il cibo? Dalla natura m**ta al food design
Destinazioni Sconosciute #41 – La grotta di Chauvet: dove è nata l’arte

L’improvvisazione non è l’unica sorpresa dello spettacolo, infatti ogni sera si affiancherà al cast e alla B.L.U.E. band un personaggio dello spettacolo che dovrà interagire con cast e pubblico senza però sapere prima cosa fare. Stasera, impegnata in questa bella sfida, ci sarà Victoria Cabello, presentatrice e attrice, che ha iniziato la sua carriera come volto di MTV ed è nota al grande pubblico per la sua partecipazione a talent show e spettacoli di intrattenimento quali X factor e Le iene, tanto per citarne due.

Nello spettacolo andato in scena lo scorso 5 febbraio al teatro Puccini di Firenze, l’ospite era Enzo Ghinazzi, in arte Pupo, che si è prestato alle richieste del pubblico improvvisando insieme agli attori. Nelle edizioni precedenti il cast ha dovuto far fronte alle richieste più disparate, da un “Masha e Orso” ambientato in Russia, ma con il santone Osho al posto del plantigrado bonaccione che sopporta la pestifera bambina, a  “La maschera di Zorro” diventata “di Porro” con l’ortaggio protagonista, fino ad arrivare a “Il fuoco di Sant’Antonio” richiesto a Padova e il divertente “Bergoglio e pregiudizio” richiesto a Bologna e ambientato, ovviamente, tra le mura vaticane.

Come potrai immaginare, lo spettacolo non prevede prove, il cast deve essere pronto a tutto. Per prepararsi gli attori leggono titoli di giornale inventando al momento le storie più disparate. Questo gli permette di essere pronti a quasi ogni richiesta, sostenuti anche da un’ottima preparazione tecnica di canto e ballo, che sono le basi per un buon musical.

Nessuno sa cosa voglia dire l’acronimo B.L.U.E., solo il suo ideatore, Fabrizio Lobello, uno dei fondatori de I Bugiardini, lo sa. Al resto del cast ha svelato solo la prima lettera, la B per Broadway, ma ha lasciato nel mistero il resto.

Quella di stasera è l’unica data a Milano, poi lo show si sposterà il giorno dopo a Bologna, per poi riprendere il 3 aprile a Trento, il 4 a Verona e il 17 a Roma. Per la tipologia di rappresentazione varrebbe la pena vederlo più volte. Ogni show infatti non potrà mai essere uguale all’altro e quindi per lo spettatore sarà sempre come vedere un nuovo spettacolo.

B.L.U.E. è un musical decisamente fuori dagli schemi, un’occasione per mettere alla prova gli attori e sentirsi un po’ l’Andrew Lloyd Webber della situazione!

 

 

TAGGED:B.L.U.E.i bugiardinimusicalpupoteatro nazionale milanoteatro puccini firenzevictoria cabello
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?