burattini alla riscossa compagnia degli sbuffi
[compra]

Burattini alla Riscossa: la Compagnia degli Sbuffi riparte con gli spettacoli dedicati ai più piccoli

Burattini alla Riscossa, da giovedƬ 15 a Castellammare. Quattro appuntamenti a cura della Compagnia degli Sbuffi e dedicati alle famiglie ed ai bambini, con spettacoli e laboratori di costruzione di Burattini

L’estate ĆØ il periodo giusto per riscoprire passioni infantili e avvicinare i propri figli o nipoti al teatro di figura. Un’occasione può essere data dal progetto Burattini alla Riscossa, realizzato dalla Compagnia degli Sbuffi di Castellammare di Stabia.

La Compagnia degli Sbuffi ĆØ un Centro di Produzione e Promozione del Teatro di Figura e di Strada (Burattini, marionette, teatro d’oggetti…), fondata nel 1987 da Aldo de Martino e Violetta Ercolano a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli.

burattini alla riscossa compagnia degli sbuffi E’ stata riconosciuta e sostenuta del Ministero per i Beni e le AttivitĆ  Culturali, Dipartimento dello Spettacolo e dalla Regione Campania.

Produzione di spettacoli, laboratori creativi, rassegne, festival, aggiornamento per i docenti, editoria, mostre e convegni, sono i tanti tasselli di un unico progetto artistico, per fare il punto a Napoli sul teatro di figura e le sue molteplici relazioni con la societĆ  contemporanea.

Se volete conoscere meglio questa compagnia teatrale e tutti gli eventi in programma, vi consiglio di visitare il loro sito internet.

Burattini alla Riscossa: cinque appuntamenti per le famiglie

Dopo questo lungo e triste periodo di chiusure forzate e di varianti galoppanti, è necessario poter avere una finestra aperta per poter ritrovare la voglia di ripartire. La Compagnia degli Sbuffi riesce a ritrovare la voglia di ripartire e di ricominciare da teatro di figura, dedicando quattro appuntamenti ai più piccoli e alle loro famiglie.

Un progetto di Ripartenza Teatrale voluto dall’IPIEMME (International Puppets Museum) presso ilĀ Cinema all’Aperto del CRAL Mericorderia, in via Bonito a Castellammare di Stabia. Il Progetto si chiamaĀ Burattini alla Riscossa, quattro appuntamenti a cura della Compagnia degli SbuffiĀ e dedicati alle famiglie ed ai bambini, con spettacoli e laboratori di costruzione di Burattini.

burattini alla riscossa compagnia degli sbuffi

Il 15 luglio alle 20:00si apre il progetto con il Laboratorio d’Arte Creativa Costruisci il tuo Burattino che prevede un kit monouso, con tutti i materiali di costruzione, nel pieno rispetto della normativa anti-covid, da costruire in compagnia di esperti animatori. A seguire alle 21:00 Pulcinella e la Cassa Magica, un divertentissimo e collaudato spettacolo per burattini e attori, dove vedremo il nostro eroe scendere finanche all’inferno, come un eroe mitologico, per amore della sua Teresina.

Dopo una settimana, giovedƬ 22 luglio, sempre alle 20:00, si continua il laboratorio di Arte Creativa per costruire il proprio burattino. Alle 21:00 si può assistere allo spettacoloĀ Hansel, Gretel e la casa da mangiare. Tutto ha inizio quando Martina decide di andare a vivere da sola e suo fratello Roberto decide di andarle a far visita. Dall’incontro/scontro tra i due fratelli nasce la storia parallela di altri due più celebri fratelli: HƤnsel e Gretel.

burattini alla riscossa compagnia degli sbuffi Per il terzo appuntamento di Burattini alla Riscossa, giovedƬ 29 luglio, i bambini avranno costruito il loro terzo burattino. Alle 21:00 inizia loĀ spettacolo di burattini e pupi napoletaniĀ Pulcinella & Pimpinella con Aldo de Martino e Violetta Ercolano. Un Pulcinella un po’ metafisico sospeso tra la terra ed il cielo, un burattino impertinente, esuberante, prepotente… una maschera nuova nella sua antichitĆ , sciocco al punto di beffarsi della morte e del diavolo, cosƬ coraggiosamente pauroso da vincere su tutto.

Ed ecco che si arriva a giovedƬ 5 agosto, per l’ultimo appuntamento di Burattini alla Riscossa e per l’ultimo burattino realizzato. Alle 21:00 ĆØ in programma la prima nazionale dello spettacoloĀ Zitto che te lo racconto,Ā Cunti e canti dalla favolistica campana conĀ Anna Spagnuolo,Ā Violetta Ercolano,Ā Aldo de MartinoĀ e la fisarmonica diĀ Salvatore Torregrossa.

Si passa dal Cunto di Miezuculillo l’orco mangia bambine, alla storia della Vecchina che sposò un topo; dalla storia tragica e buffa delle nozze di Catarina, a quelle del Guarracino, trasformata in una immensa rissa tra tutti i pesci del mare.

In cantiere un secondo progetto nato in collaborazione con La CittĆ  Metropolitana di Napoli, l’Ente Parco dei Monti Lattari e Comune di Vico Equense ed il Gruppo Faito For Fun. Dal 16 al 26 agosto La Montagna tra fiabe e leggendeĀ un percorso teatralizzato su uno dei sentieri più belli del Monte Faito ilĀ 338 A che arriva all’ex Cavalcatoio o Cerchio Verde, con uno straordinario panorama sui tre isolotti Li Galli, cari ad Eduardo de FilippoĀ e aĀ Rudolph Nureyev, in compagnia delĀ Conte Gerolamo Giusso.

Se siete interessati agli spettacoli di Burattini alla Riscossa, potrete prenotare e chiedere informazioni ai numeri: 3293956795 e 081 19917338

Conoscevi questo progetto? Lasciaci un commento

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0