Campanella di Capri
[compra]

Campanella di Capri: quando il Made in Italy è leggenda

Oggi vi parlerò della Campanella di Capri, un talismano in ceramica che viene riproposto anche come gioiello e che è legato ad una bellissima leggenda

Sei mai stato a Capri e ti sei mai chiesto l’origine della campanella in ceramica, simbolo dell’isola? Oggi ti racconterò la leggenda legata a questo bellissimo talismano.

La Campanella di Capri: la leggenda

Un giovane pastorello, orfano di padre, possedeva un’unica pecorella. Un giorno, mentre raccoglieva dei fiori, la smarrì e cominciò a piangere e a disperarsi per aver perso quell’unica compagnia e quell’unico mezzo di sostentamento.

Ad un tratto sentì il tintinnio di un campanello e si diresse in quella direzione con la speranza di ritrovare la pecorella. Stava per precipitare lungo l’orlo di un dirupo tanta era la sua fretta, unita alla disperazione, quando fu fermato da una luce improvvisa, salvifica ed accecante.

San Michele Arcangelo fece la sua apparizione su un cavallo bianco, avvolto da una splendida luce dorata. Si sfilò dal collo una campanella e la donò al fanciullo: “Mio piccolo amico”, disse: “prendi con te questa campanella e segui sempre il suo suono, ti salverà da ogni pericolo”.

“Grazie…Grazie, andrò subito a cercare la mia pecorella”, rispose il ragazzo con la voce tremante dall’emozione. Poco dopo ritrovò la sua pecorella e portò la campanella in dono alla sua mamma. Da allora la sua vita cambiò e i suoi sogni mano a mano si avverarono.

Su quello che fu considerato il luogo della miracolosa apparizione venne edificata Villa San Michele.

Chiunque si reca a Capri, va alla ricerca di questo “magico” oggetto da regalare alle persone care per far sì che ogni loro desiderio si avveri, o anche solo per portare nel cuore il ricordo dell’Isola delle Sirene e del suo bellissimo mare.

La leggenda si è diffusa in tutto il mondo. Ancora oggi al Franklin D. Roosevelt Presidential Library and Museum di New York è conservata una campanella in bronzo. Si tratta di un dono che l’Isola di Capri fece al Presidente Roosevelt. Fu forgiata dagli orafi di Chantecler su commissione del Fondatore Pietro Capuano. Il marchio fu fondato nel 1950 ed è famoso in tutto il mondo per i ciondoli a forma di campana tempestati di pietre preziose.

La campanella di Capri in ceramica

Capri vanta una delle più antiche lavorazioni della ceramica che fanno riferimento alle scuole di Vietri sul mare e di Napoli.

Si parte dall’argilla  che viene ripulita, impastata, compattata e le viene data la forma di cono. Successivamente viene incisa e viene dipinta a mano con la tecnica della miniatura.

Possono essere realizzate in porcellana o in terracotta. Il blu è il colore dominante della campanella e tra i soggetti rappresentati possiamo trovare i limoni, ma soprattutto lo splendido paesaggio dei Faraglioni di Capri.

Campanella di Capri
www.capricharme.com

Possono essere utilizzate come oggetti d’arredo, come ciondoli, ma anche come bomboniere e possono essere personalizzate.

Campanella di Capri
Oasi ceramiche Capri

La campanella può inoltre trasformarsi in uno splendido gioiello in oro, con diamanti, zaffiri rosa, corallo rosa, rosso o arancio. Su Amazon sono disponibili numerosi modelli come questo in argento.

Campanella di Capri
Da Amazon

Se stai cercando un regalo unico e originale vai a Capri e visita le botteghe artigiane alla ricerca della tua campanella portafortuna da regalare alle persone care. Puoi trovare informazioni su questo sito: https://www.capri.it/it/e/cosa-vedere-in-un-giorno-a-capri

 

 

Sei mai stato a Capri? Ti piace la leggenda della campanella?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0