iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cinema Galleggiante sulla laguna di Venezia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaNotizie

Cinema Galleggiante sulla laguna di Venezia

Dory Catapano 4 anni fa Commenta! 7
SHARE

Arriva la seconda edizione di Cinema Galleggiante- Acque Sconosciute, il cinema ospitato in un’ insolita location, la laguna di Venezia, circondato da una magica atmosfera. Dal 20 agosto fino al 4 settembre 2021, i film verranno proiettati in questo bellissimo cinema galleggiante, uno spazio all’aperto nelle acque della laguna di Venezia e potranno essere ammirati da tutti i partecipanti che avranno un posto a sedere in una imbarcazione privata o una chiatta pensata per chi non dispone di una barca.

Contenuti
Cinema Galleggiante- Acque Sconosciute: il TemaIl ProgrammaAltre iniziative

La piattaforma galleggiante si troverà nel mezzo della laguna, nella secca retrostante l’ isola della Giudecca all’ altezza del Rio de Sant’Eufemia.

Il progetto di Edoardo Aruta e Paolo Rosso presentato da Microclima, in collaborazione con Ocean Space – TBA21–Academy, Pentagram Stiftung, Palazzo Grassi – Punta della Dogana – Pinault Collection e con Fondazione In Between Art Film e Lamyland – Owenscorp, ha avuto l’ onore di godere della partecipazione di molti partnership.

Leggi Altro

Accadde oggi 14 maggio: muore Frank Sinatra, icona della musica e del cinema
La danza del silenzio: perché i momenti vuoti in uno spettacolo contano più di quanto pensi
Verona, 13 maggio: la musica da film incontra il teatro – un linguaggio che non ha bisogno di parole
The Music of Hans Zimmer & Others: un viaggio sinfonico nel cuore di Verona

Cinema Galleggiante – Acque Sconosciute fa parte di 1600 Venezia / 421-2021, la serie di celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione della città di Venezia.

Cinema Galleggiante- Acque Sconosciute: il Tema

Cinema Galleggiante presenterà numerosi film in ogni serata dedicata. Tema principale della seconda edizione viene evidenziato proprio dal titolo Cinema Galleggiante- Acque Sconosciute.

Quando si incontrano le acque sconosciute? Solo durante il viaggio. Ed è proprio questo il filo conduttore dei vari film che verranno presentati grazie alla collaborazione di varie strutture di calibro. Le acque di Venezia sono il simbolo del passaggio, il simbolo del viaggio. Città emblematica per l’ interazione uomo- ambiente, il tema del viaggio viene inteso non solo come relazione e scoperta del paesaggio, ma anche dell’ altro, del diverso, dello sconosciuto, di esplorazione di terre nuove, di culture, di conoscenza di storie, tradizioni, di viaggi spazio-tempo.

Con Cinema Galleggiante Venezia propone un nuovo modo di comunicazione, l’ ottava arte che viene messa letteralmente in onda, in uno scenario silenzioso e magico messo in risalto dal dolce dondolarsi nelle acque della laguna senza distrazioni.

Il Programma

Cinema galleggiante

Dal 20 agosto 2021 fino al 4 settembre 2021 verranno presentati numerosi film anche nella scaletta di una sola serata. Ogni sera sarà presente il brano musicale di apertura e chiusura Litany of the Forsaken, Nicholas Lens & Nick Cave, 2020.

Dal 20 agosto verranno proiettati film che porteranno alla riflessione dell’ acqua come via di comunicazione dando risalto alla città di Venezia, città come habitat.

Alcuni dei film/cortometraggi presentati la prima sera saranno: Il signor Rossi a Venezia, Bruno Bozzetto, 1974 presentato da Collezione Peggy Guggenheim, Le case che eravamo, Arianna Lodeserto, 2018 (18’) presentato da OCIO – Osservatorio Civico per la casa e la residenzialità e How to Escape, Janina Totzauer, 2020 (5’32’’) presentato da a.topos Venice

Il 21 agosto il tema del viaggio passerà per vita, morte e flagelli e verranno presentati al pubblico film come Ludwig, Diego Marcon, 2018 (loop) presentato da Fondazione In Between Art Film o The Dancer and the Shadow, Tom Lovelace, 2020 (3’39’’) selezionato da ALMA ZEVI.

Poi si passerà alla serata dedicata ai bambini, per poi presentare Viaggi ai confini della Mongolia, intervento di Elisabetta Ragagnin presentato da RedHero – Bodhi Dharma Foundation, nella serata dedicata ad Asia, in particolare Mongolia e Induismo a Cisternino e Giappone.

Cinema Galleggiante si focalizzerà anche sulla libertà d’ espressione con vari cortometraggi presentati da Lamyland – Owenscorp, e poi ancora parlerà del mare come connessione e barriera o delle forme di dialogo con Bon Voyage Sim, Moustapha Alassane, 1966 (5’) e Samba le Grand, Moustapha Alassane, 1977 (13’37”) presentati entrambi da The Museum of Modern Art (MoMA), e ancora Love is the Message, The Message is Death, Arthur Jafa, 2016 (7’25’’) presentato da Palazzo Grassi – Punta della Dogana – Pinault Collection, fino ad arrivare ad ideologie del XX secolo con distopie futuriste e di viaggi oltre i confini.

I film che verranno proiettati ogni serata sono davvero vari e cambieranno di giorno in giorno. Ecco il programma scaricabile dal sito ufficiale: PROGRAMMA_CINEMA-GALLEGGIANTE_2021-2.pdf (cinemagalleggiante.it)

Altre iniziative

Cinema Galleggiante- Acque sconosciute non propone soltanto cinema all’ aperto, ma, offre altri servizi per rendere più confortevole le serate. Ci saranno parallelamente al cinema una serie di eventi di varia natura:

“Federico Barbierato che parlerà di intrecci di destini e culture nella Venezia di Età moderna. Negli appuntamenti successivi Cristina Giussani sonderà la cartografia marina, mentre Emanuele Garbin dell’Università IUAV di Venezia, proporrà una metafora astronomica di Victor Hugo e inviterà a guardare la notte come se si fosse sulla Luna. Maria Ida Bernabei e Andrea Mariani dell’Università degli Studi di Udine faranno un’immersione nei film scientifici prodotti agli inizi del Novecento rivisti con gli occhi dell’avanguardia, per poi passare alle riprese amatoriali girate nel corso della leggendaria Spedizione Nobile al Polo Nord nel 1928.

Cinema galleggiante

Un contributo narrativo di Jacopo Grassini seguirà le suggestioni derivate dall’incontro con l’elemento liquido e Elisabetta Ragagnin, mongolista dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, si spingerà ai confini della Mongolia, da Marco Polo agli Tsaatan, per poi tornare in Calmucchia, l’unica Repubblica buddista in Europa. La rassegna si chiuderà con l’intervento La caparbia convinzione in ciò che non si avvera della scrittrice Chiara Valerio e a seguire filmati di viaggio dell’archivio personale di Mariano Fortuny y Madrazo di inizio Novecento, accompagnati da una performance del percussionista Heiko Dijker (tabla) e Lenneke van Staalen (violino).”

Ottimo anche l’ evento gastronomico curato da TOCIA! cucina e comunità fondata dallo chef Marco Bravetti che coinvolgerà vari chef e cuochi del territorio lagunare che si metteranno all’ opera in sinergia per una cucina sostenibile.

Insomma, un evento da non perdere! Ecco il link del sito ufficiale di Cinema Galleggiante: https://www.cinemagalleggiante.it/

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?