iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La gioia dei bambini, il paradosso tra denaro e felicità nel nuovo brano di Cortellino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaMusica

La gioia dei bambini, il paradosso tra denaro e felicità nel nuovo brano di Cortellino

Strumenti datati e atmosfera vintage nel nuovo singolo disponibile in streaming dal 24 maggio

Onofrio Butera 12 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Dopo l’uscita del singolo Il mondo pieno di guai, torna l’artista triestino Cortellino con La gioia dei bambini, disponibile in streaming dal 24 maggio per LaPop.

Contenuti
Significato e realizzazione di La gioia dei bambiniChi è Cortellino?
Cortellino

Significato e realizzazione di La gioia dei bambini

Cortellino in questo brano cerca e spera, in modo divertente e provocatorio, di strappare un sorriso anche nel cuore di chi non sorride mai, mettendo in risalto l’enorme paradosso tra il denaro e ciò che in fondo può essere la vera felicità.

Il brano è una provocazione costruita sul paradosso del denaro rapportato con il concetto della felicità moderna. Ho costruito questa canzone partendo dal verso “La gioia dei bambini non sta mica nei soldini”, per me è il fulcro della canzone, il centro dell’esplosione creativa, è la scintilla che ha fatto nascere questo brano. È da cose semplici che traggo ispirazione: il sorriso, il suo effetto ed il suo valore sull’umore della gente, rapportato al valore del denaro e dei soldi nella società moderna.

Cortellino
Cortellino

Mantenendo la linea stilistica del singolo precedente e dei brani che andranno a comporre l’album in arrivo, anche La gioia dei bambini è stata registrata durante una live session con band insieme ai musicisti: Alessandro Perosa (batteria), Matteo Zecchini (chitarre), Liviano Mos (organi e keyboards), Giorgio Biselli (basso).

Leggi Altro

Accadde oggi, 14 maggio: dal primo vaccino alla nascita di Israele, quando la storia cambia direzione
Verona, 13 maggio: la musica da film incontra il teatro – un linguaggio che non ha bisogno di parole
The Music of Hans Zimmer & Others: un viaggio sinfonico nel cuore di Verona
Quando la musica diventa architettura: il potere invisibile del suono negli spazi

La complicità tra i performer e l’autore ha reso ancora più divertente la registrazione del brano, eseguito ispirandosi a progetti come quelli di Banana Republic e Rino Gaetano, utilizzando strumenti datati e ricreando un’atmosfera vintage nello studio di registrazione di Sesto, artista e amico triestino.

Chi è Cortellino?

Enrico Cortellino è un cantautore di Trieste. Dopo 10 anni di carriera musicale sotto lo pseudonimo di Cortex, nel 2018 Enrico intraprende un nuovo percorso musicale, più maturo e introspettivo, sotto il nome Cortellino.

Inaugura questo nuovo progetto nell’ottobre dello stesso anno col singolo 140 km/h, cover di Ivan Graziani, e relativa videoclip casting Nikita Pelizon. Il brano, assieme ai successivi singoli Usami, Cuore Logico e Solo quando sbaglio, presentato in anteprima su Rolling Stone Italia, anticipa l’album Solo quando sbaglio (LaPop 2019), seguito in estate dal #soloquandosbaglioTOUR.

Nel 2020 escono i brani Un sorriso feat. Yane, Elettra e Un discorso da coniglio. Il 2021 è segnato dall’uscita del singolo Il pensiero da nulla fugge, dalla collaborazione col producer Glitch, autore del rework in chiave dance di alcuni classici del cantautore e dall’uscita della cover de La stagione dell’amore di Battiato.

Nel gennaio del 2022 esce la cover dello storico brano di Lucio Dalla Caruso e i singoli Non ho bisogno di niente, Lento e Mente libera mentre l’anno successivo pubblica Rivoluzione digitale. Nel 2024 esce il singolo Il mondo pieno di guai.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?