iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: DANZA IN FIERA, Firenze, febbraio 2020.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

DANZA IN FIERA, Firenze, febbraio 2020.

Daniela Zantedeschi 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Lezioni, stage, spettacoli, gare e contest, audizioni, incontri, rassegne, sfilate, casting: scegli quello che più ti si addice, per carattere e per stile! Una fiera della danza mondiale, che arriva quest’anno alla sua quindicesima edizione.

Un grande evento per i professionisti, cultori e gli appassionati di danza avverrà a Firenze, Fortezza del Basso, in una fiera – expo che prevede spettacoli, esibizioni, stage, stand, novità da tutto il mondo della danza, dal 20 al 23 febbraio 2020.

Lezioni di danza classica, moderna, hip hop, tango, flamenco, latino, con l’introduzione di novità quali la Bolliwood dance indiana e la danza cinese: in occasione del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Cina, la quindicesima edizione di Danzainfiera, in programma dal 20 al 23 febbraio alla Fortezza da Basso,  ospiterà Ye Ran, celebre artista e insegnante di danza tradizionale cinese. Per lui sarà la sua prima volta in Italia! La curiosità di entrare nel mondo del ballo cinese, così lontano da noi, per cultura e per ispirazione, è enorme. C’è chi è molto entusiasta e in trepida attesa per questo straordinario evento.

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento

Non finisce qui: ci saranno master per insegnanti che saranno i veri protagonisti di questo evento che accoglie moltissime persone appassionate di danza, ma soprattutto i professionisti. Non mancheranno le gare, i contest e gli stage, nonchè le audizioni, quelle che ci fecero sognare nello stile anni Ottanta della famosissima serie televisiva “Saranno famosi”: MAKE IT POSSIBLE è proprio l’energia che serve per affrontare occasioni importanti come queste audizioni. A dirlo sono proprio due ragazzi che “ce l’hanno fatta” qualche anno fa: Davide Loricchio che nel 2015 ha superato l’audizione per la Vaganova Ballet Academy e Paolo Tarini che ha vinto nel 2018 l’audizione per la ABT J.K.O. School of American Ballet Theatre New York. Il prossimo potresti essere tu!

La danza è anche uno stile di vita: infatti, diventa un modo di vestire, a volte artisticamente trasandato, un abbinamento di colori non proprio sobrio, un’esibizione di scarpette usurate con le suole colme di pece, un ballo di maglioncini bucati e incrociati velocemente sul petto. Saranno presenti infatti molti stand ed espositori, provenineti dall’Italia e dall’estero, per chi voglia acquistare l’abbigliamento giusto per il ballo giusto.

Tutti dovremmo ballare anche chi si sente “di legno”! Una buona occasione è questa fiera, per avvicinarsi al mondo della danza, innamorandosi di movimento e musica, condite con una visione della vita che scioglie il corpo e rasserena il cuore.

Esaminitrice: “Che cosa provi, Billy, quando danzi? Che sensazioni hai?” – Billy:”Non lo so… Una bella sensazione… Sto lì tutto rigido, ma poi, una volta che ho iniziato, allora, dimentico tutto… E’ come se sparissi.. Come se sparissi…Cioè sento che tutto il corpo cambia, ed è come se dentro avessi il fuoco. Come se… volassi! Sono un uccello, sono elettricità.. Sì sono elettricità”. Dal film BillyElliot.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?