iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Land Art di Dario Gambarin nel ricordo di Arancia meccanica: no alla guerra
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

La Land Art di Dario Gambarin nel ricordo di Arancia meccanica: no alla guerra

Elisa Pellegrini 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

Dario Gambarin, noto artista nell’ambito della Land art, ha voluto omaggiare i 50 anni dall’uscita di Arancia meccanica di Stanley Kubrick e ha creato un’opera di Land Art.

Oltre ad essere un omaggio al capolavoro di Kubrick, l’opera vuole essere anche un chiaro messaggio contro la guerra e contro ogni forma di violenza.

Dario gambarin

 

Leggi Altro

Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne

Dario Gambarin, No war: Green Pax

L’opera è stata realizzata su un terreno incolto in provincia di Verona con l’aratro e con il trattore.

Egli ritrae il protagonista della celebre pellicola di Kubrick e aggiunge la scritta: No war: Green pax.

La guerra è dunque vista come conseguenza di un circolo vizioso di violenze che non lascia alcuna scelta.

Questo clima era già stato anticipato nell’universo distopico e violento di Arancia meccanica. 

Questa forma particolare di arte vuole dunque tornare alla terra, quasi per ritrovare la semplicità della nostra essenza e vuole essere un chiaro messaggio contro l’attuale guerra in Ucraina e contro tutte le forme di violenza.

Tra le opere più famose di Gambarin eseguite sempre nell’ambito della Land art, ricordiamo i vari ritratti di Biden, Putin, Dostovijesky, Baudelaire, Papa Francesco.

Se vuoi conoscere qualcosa di più sulla Land art visita il nostro sito www.arte.icrewplay.com.

Se invece vuoi approfondire l’artista Dario Gambarin visita il suo sito.

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?