iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: David Garret torna in Italia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

David Garret torna in Italia

Angela Giordano 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Se anche tu sei tra coloro che nel 2019 avrebbe desiderato ascoltare dal vivo, le strabilianti capacità del violinista David Garret, nel suo Unlimited Live tour, sappi che dal 12 dicembre saranno disponibili le prevendite per 5 date italiane che sono state aggiunte al tour.

Hai capito bene, visto il grande successo, il violinista tedesco, torna nella nostra penisola.

Un tour mondiale, dall’organizzazione  dettagliata, studiata  e meticolosa, fatta di video di livello e giochi di luce, ma sopratutto dalla musica e dallo stile unico del violinista.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

David si cimenta in pezzi inediti e rielaborazioni, tratte da famosi brani di musica classica come “Sinfonia n.5” di Beethoven, o rock come “Smells  Like Teen Spirit” dei Nirvana, passando per l’elettronica del dj David Guetta “Dangerous” fino al pop di Michael Jackson di “Smooth Criminal” con arrangiamenti che vanno dal rock all’unplugged. La sua duttilità e maestria, nonché il suo fascino, hanno conquistato milioni di fan nell’intero globo, sopratutto donne! Con i suoi arrangiamenti unici e gli assoli ineguagliabili, ha collezionato, infatti,  24 dischi d’oro e 16 di platino. 

David Garret, nome d’arte di David Christian Bongartz, nasce ad Aquisgrana nel 1980, ma passa gran parte della sua vita negli Stati Uniti d’America. La mamma era una ballerina americana e il papà un avvocato tedesco. Bambino prodigio, a soli 15 anni pubblica i suoi primi brani da solista. Nel 2004 si diploma alla Juliard, la famosa scuola d’arte di New York. Nel 2008 entra nel guinnes dei primati eseguendo, in soli sessantasei secondi, “il Volo del Calabrone” (brano di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov) conosciuto per la difficoltà di esecuzione e spesso usato dai musicisti per dimostrare il proprio virtuosismo tecnico. A 11 anni riceve il suo primo Stradivari e più tardi anche un preziosissimo Guadagnini del 1772, che in un concerto gli cadde rovinosamente, subendo gravi danni, ma che per sua fortuna e anche nostra, tornò a suonare poco tempo dopo.

Si impone al grande pubblico con la cover Viva la Vida dei Coldplay nel 2012 e nel 2013 debutta al cinema interpretando Paganini ne “il Violinista del Diavolo”.

Il nostro paese, evidentemente, lo ha ripagato di affetto e stima e, viste le date sold out all’Arena di Verona e alla Reggia di Caserta, ritornerà nel Belpaese  il 5 ottobre 2020, dove potremo vederlo nella prima tappa di Bolzano, la seconda sarà il 17 ottobre  ad Assago al  Mediolanum Forum, poi il 18 ottobre a Bologna all’Unipol Arena, il 27 ottobre a  Conegliano Veneto presso la Zoppas Arena e per concludere il 28 ottobre a  Genova all‘RDS Stadium.

Dalle  ore 11:00 del prossimo giovedì i biglietti saranno disponibili nei punti vendita e online. Quindi se non vuoi perderti questa ultima occasione di ascoltare i suoi “voli pindarici musicali“, che vanno da Mozart ai Metallica, piassando per i Queen e alcuni  brani pop,  per arrivare a  quelli di Jimi Hendrix:  segna la data e preparati per il David Garret Unlimited Live.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?