iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 02 luglio: Il presidente firma una storica legge sui diritti civili
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiArte

Accadde oggi 02 luglio: Il presidente firma una storica legge sui diritti civili

Il presidente Lyndon B. Johnson firma il Civil Rights Act alla Casa Bianca, segnando un passo storico nella lotta contro la discriminazione razziale e la segregazione

Massimo 3 settimane fa Commenta! 2
SHARE

Durante una cerimonia alla Casa Bianca, trasmessa in diretta televisiva, il presidente degli Stati Uniti Lyndon B. Johnson ha firmato il Civil Rights Act. Questa nuova legge vieta ogni tipo di discriminazione razziale sul lavoro, nelle scuole e in qualunque luogo pubblico.

Contenuti
Un passo avanti per l’uguaglianza con i diritti civiliIl futuro dopo il Civil Rights Act

Un passo avanti per l’uguaglianza con i diritti civili

Il Civil Rights Act non solo proibisce la segregazione razziale, ma introduce anche principi giuridici fondamentali. Questi principi sono stati successivamente richiamati in tutte le leggi a protezione dei diritti delle donne e delle minoranze. Questa legge rappresenta il culmine di dieci anni di battaglie condotte dal movimento per i diritti civili, iniziando dalla storica sentenza della Corte Suprema del 1954 che dichiarava incostituzionale la segregazione razziale nelle scuole.

Diritti civili

L’approvazione del Civil Rights Act è stata un momento cruciale nella storia americana, segnando un significativo passo avanti nella lotta per l’uguaglianza e la giustizia sociale. Questo evento ha dimostrato il potere della mobilitazione e della perseveranza nella ricerca dei diritti civili.

Leggi Altro

A Piazza Armerina, inaugurata la mostra Equus Inter Lumina
Accadde oggi 20 luglio: nasce Francesco Petrarca, il Pioniere della Poesia in Lingua Volgare
Le donne giapponesi: nascoste, ma che hanno fatto la storia
Accadde oggi 19 luglio: primo bombardamento a Roma, colpito duramente il quartiere di San Lorenzo

Il futuro dopo il Civil Rights Act

Cosa significa questa legge per il futuro? Il Civil Rights Act ha gettato le basi per ulteriori progressi nei diritti civili, aprendo la strada a leggi più inclusive e protezioni più ampie per tutte le minoranze. Questo atto ha ispirato e continua a ispirare movimenti per i diritti in tutto il mondo, dimostrando che il cambiamento è possibile attraverso l’azione collettiva e la determinazione.

Pensi che il Civil Rights Act abbia avuto un impatto duraturo nella nostra società? Scrivici nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?