[compra]

Eleonora Abbagnato รจ Lucrezia Borgia al teatro comunale di Modena

Lucrezia Borgia per la prima volta in un ballo, a 500 anni dalla sua morte, interpretata da Eleonora Abbagnato.

Modena Danza โ€“ Rassegna di danza e balletto al Teatro Comunale Luciano Pavarotti

ย 

Eleonora Abbagnato al teatro comunale di Modena interpreterร  Lucrezia Borgia, controverso personaggio storico rinascimentale. Il regista e coreografo รจ Giuliano Peparini, direttore artistico del programma โ€œAmiciโ€, ballerino e curatore di diverse coreografie in Russia, Francia, ย Giappone e Italia. Giuliano Peparini dichiara che la scelta della bellissima e bravissima Eleonora รจ stata naturale, per il carattere molto ambizioso, tuttavia sensibile, coraggioso e determinato dellโ€™etoile, similissimo al carattere della Lucrezia Borgia che conosciamo.

Lโ€™opera รจ tratta dal dramma di Victor Hugo, basato sullโ€™incontro della donna con il figlio Gennaro, che non sapeva nulla di lei. Egli era nato da un rapporto incestuoso con il fratello Cesare. Lโ€™incontro fatale scatenerร  la gelosia del marito di Lucrezia, Alfonso Dโ€™Este. I sentimenti, come sempre portati allโ€™estremo nelle opere e nel dramma, cadono in una voragine cupa di odio, rancore, gelosia. Peparini metterร  in luce, perรฒ, proprio quella parte di lei, assolutamente materna, istintiva e femminile, che la condurrร  al triste epilogo. Il finale si potrebbe facilmente intuire, ma non lo riveliamo!

Ma chi era Lucrezia Borgia? Una nobildonna italiana, figlia illegittima di papa Alessandro Borgia, che fu accusata di essere unโ€™avvelenatrice, di avere rapporti incestuosi, ma che in realtร  venne apprezzata soprattutto alla corte degli Este di Ferrara, per la sua intelligenza, la sua straordinaria bellezza, il suo acume per la politica, tanto che il marito Alfonso le fece amministrare alcuni ducati. Mi viene da pensare che sia stata una di quelle donne forti e ambiziose che furono, purtroppo, screditate da chi ha sempre voluto relegare le donne ad un ruolo marginale. Morรฌ a soli 39 anni di parto. Su di lei sono stati scritti romanzi, perfino fumetti, ma maiย  le si รจ dedicato un balletto. Lโ€™occasione รจ data dallโ€™anniversario della morte di Lucrezia 500 anni fa.

Di sicuro, non รจ la sorte della dolcissima e determinata Eleonora Abbagnato, che, invece, vivendo in tempi moderni, รจ diventata famosissima e amatissima dal pubblico, seguendo ciรฒ che la natura le dettava: la danza. Eโ€™ direttrice del Corpo di Ballo dellโ€™Opera di Roma dallโ€™aprile 2015, รจ stata nominata รฉtoile allโ€™Opรฉra di Parigi nel 2013. Promossa prima ballerina della compagnia nel 2001, ha interpretato le creazioni di famosi maestri, superando i confini nazionali, in punta di piedi, perdonami lโ€™ironia!
รˆ stata ospite del Teatro Comunale di Modena nel 2015 (Carmen), nel 2016 (Soirรฉe Roland Petit) e nel 2018 (Puccini, in prima italiana). Eleonora ha deciso recentemente di lasciare lโ€™Opera di Parigi per stare vicino alla madre che ha problemi di salute. Non sarร  forse un addio definitivo. Eleonora nasce da una famiglia di dirigenti calcistici e destino ha voluto che sposasse un calciatore, dal quale ha avuto due figli. Il fatto di essere anche madre ha convinto Peparini a chiederle lโ€™interpretazione di Lucrezia, di cui si evidenzia proprio questo suo aspetto, la maternitร .

Giuliano Peparini ed Eleonora Abbagnato hanno la stessa formazione: tutti e due sono stati allievi di Roland Petit, che incoraggiรฒ, a detta di Peparini, i suoi allievi a non fermarsi alla danza. Giuliano, infatti, si รจ dedicato anche al teatro, al musical, al cinema. Egli stesso afferma che ย โ€œla danza non deve essere ghetizzata soltanto nella classica, pur essendo un ballerino classico. La danza ha il potere di abbattere i muri che la societร  costruisceโ€.

Non posso essere che dโ€™accordo con questa visione della danza, che distoglie lo sguardo dalla paura, dal cupo orrore di fatti a noi contemporanei, valica il senso di vuoto alienante dellโ€™uomo contemporaneo, vince ciรฒ che resta limite insensato.

Ti aspettiamo tutti al teatro comunale Luciano Pavarotti di Modena, Corso Canalgrande 85, il 19 aprile 2020 alle ore 20.30!

ย 

ย 

ย 

Sei pronto ad ammirare una Lucrezia Borgia interpretata dalla splendida Abbagnato?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0