iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il primo festival della fotografia italiana nel Casentino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteFotografia

Il primo festival della fotografia italiana nel Casentino

Dal 14 giugno al 6 ottobre a Bibbiena, in Toscana, il Festival della Fotografia Italiana celebra la storia della fotografia del nostro Paese con mostre, conferenze e laboratori. Scopri di più su questo imperdibile evento!

Massimo 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Dal 14 giugno al 6 ottobre, nella splendida cornice di Bibbiena, in Toscana, prenderà vita il Festival della Fotografia Italiana, un evento che promette di celebrare la ricca tradizione fotografica del nostro Paese. Con un programma che include mostre, conferenze e laboratori, questa manifestazione si pone l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico alla cultura fotografica italiana, dal dopoguerra fino ai giorni nostri.

Contenuti
Una mostra centrale per raccontare 70 anni di fotografia italianaUn festival diffuso nel Casentino

Il festival, organizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF), vedrà la partecipazione di alcuni tra i più importanti nomi della fotografia italiana, come Gabriele Basilico, Letizia Battaglia, Guido Harari e Oliviero Toscani. Durante il weekend inaugurale, dal 14 al 16 giugno, potrai assistere a una serie di talk coinvolgenti con fotografi, critici e giovani talenti emergenti.

Una mostra centrale per raccontare 70 anni di fotografia italiana

Il cuore della kermesse è la mostra “Fotografia Italiana: mappe, percorsi e linguaggi”, che presenta una selezione di 100 autori tra i più significativi degli ultimi 70 anni. Curata da Denis Curti, questa esposizione offre una panoramica completa della produzione fotografica italiana, evidenziando i temi e le estetiche che hanno caratterizzato il nostro Paese.

Leggi Altro

Festival e rievocazioni storiche: quando la comunità diventa teatro
Il colore del tempo: perché gli affreschi invecchiano ma non muoiono
Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Accadde oggi 15 maggio 1958, l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik-3

Non solo maestri del passato: il festival dà spazio anche ai fotografi contemporanei e ai talenti under 30. Dieci mostre, dedicate al tema “Dalla Terra alla Luna”, esplorano la scena emergente e sperimentale della fotografia italiana. Inoltre, il programma “Nuovi Sguardi” presenta i lavori di cinque giovani autori selezionati tramite call, affiancati dai progetti collettivi di cinque scuole di fotografia italiane.

Un festival diffuso nel Casentino

Bibbiena, con la sua Galleria a Cielo Aperto – unico museo permanente della fotografia open-air in Italia – sarà l’epicentro del festival. Tuttavia, anche i comuni limitrofi di Poppi e Pratovecchio–Stia parteciperanno alla manifestazione, contribuendo a creare un evento diffuso che coinvolgerà tutto il territorio del Casentino.

Cosa ne pensi di questa iniziativa? Parteciperai a uno degli eventi del festival?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?