galleria borghese
[compra]

Galleria Borghese. Aperture straordinarie dei giardini segreti

Turisti e visitatori tutti potranno ammirare le splendide creazioni seicentesche dell’Uccelliera e della Meridiana.

Per la Galleria Borghese ed i suoi giardini segreti, metti una crocetta sul calendario sulle date dei prossimi fine settimana da qui fino a tutto dicembre.

C’è stato finalmente il via per questa straordinaria opportunità che vale la pena davvero cogliere al volo.le aperture straordinarie dei giardini segreti di Scipione Borghese.

galleria borghese

Archiviato lo scorso week-and che ha segnato l’inizio della serie di aperture straordinarie per i giardini segreti della Galleria Borghese, si proseguirà il 26 e 27 novembre per poi passare al 3 e 4 dicembre.

In particolare in queste date, in occasione dell’apertura straordinaria dei giardini segreti della Galleria Borghese, i curatori del museo saranno disponibili anche per brevi approfondimenti tematici sulla storia e l’origine di questi luoghi misteriosi che fondano le loro radici in epoca seicentesca, ora invece parte integrante del tessuto urbano della Capitale.

Per i visitatori di queste date e ci si augura fin dora di avere altre occasioni magari nella prossima primavera, sarà davvero garantito l’accesso a questi splendidi luoghi, generalmente appunto e per la maggior parte dell’anno, non accessibili.

I giardini segreti della Galleria Borghese, bucolico viaggio nel mistero

Magnifiche creazioni costruite interamente nel verde in perfetta armonie geometriche realizzati per fermo volere di Scipione Borghese,  nei primi anni del XVII secolo.

Creazioni che nel tempo hanno subito e vissuto numerosi rimaneggiamenti e che hanno saputo rimanere intatti e ben conservati nel loro impianto originario.

galleria borghese

 

Ed è forse proprio questo l’aspetto più coinvolgente emotivamente poiché le meraviglie contenute nei giardini segreti della Galleria Borghese possono essere ancora ammirate nella disposizione originaria, detta anche a ‘cassette‘, tipica delle aiuole dell’epoca.

Come del resto era tipico del tempo la coltivazione di  fiori estremamente pregiati e provenienti da paesi lontani, in particolare bulbacee e cultivar antiche, risultate dalle selezioni dei più noti fioristi dell’epoca.

Si tratta di una disposizione di carattere geometrico, delimitata da un bordo di pianelle romane.

Questa particolare struttura e non a caso permette agevolmente di osservare in maniera ravvicinata ogni specie piantumata nelle particolari aiuole.

Ad essere precisi i giardini segreti adiacenti a Galleria Borghese sono due   entrambi di medesime dimensioni dislocati simmetricamente rispetto alla Galleria Borghese.

Sarà inoltre possibile visitare una speciale collezione di agrumi declinati in varietà differenti.

Troverai il Citrus limon, la specie più classica di limoni, fino ad arrivare ai Citrus mitis, il sinensis, il maxima e il limetta spesso citato nei romanzi dell’ottocento.

I giardini segreti di Scipione Borghese, vantano inoltre, come vero e proprio fiore all’occhiello e rarità, anche la presenza dell’ibisco palustre e del mutabilis, quest’ultimo detto anche ‘Rosa di cotone‘.

galleria borghese

Queste citate sono solo alcune delle numerose specie, patrimonio di una vasta e variegata biodiversità, che i visitatori di Galleria Borghese avranno l’opportunità di poter ammirare.

All’opportunità descritta di visitare i giardini segreti di Galleria Borghese, la direzione mussale ha si aggiunto anche l’accesso straordinario al giardino della Meridiana, protagonista tra l’altro di una recente e consistente piantumazione di oltre 1500 esemplari di viola cornuta, rose antique.

Insomma, non ciecherei che l’imbarazzo della scelta su dove posare lo sguardo che, qualsiasi essa sia , avrà in cambio uno scenario di ineguagliabile bellezza certamente in chiave moderna ma ben salda sulle linee guida della tradizione antica del giardino all’italiana.

L’accesso ai giardini segreti della Galleria Borghese ti ricordo sarà gratuito e incluso nel biglietto di accesso al museo, al sito ufficiale del quale ti rimandiamo per gli approfondimenti del caso in vista di una tua visita.

E buon visita ai giardini segreti e ricorda che potresti posare il tuo sguardo su qualcosa di misterioso che nessuno prima di te ha mai notato.

galleria borghese

Quali sarebbero i tuoi pensieri trovandoti da solo in un giardino segreto? dicci la tua nei commenti

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0