iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Arte e natura si incontrano: in Gran Bretagna apre la Goodwood Art Foundation
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArchitetturaArte

Arte e natura si incontrano: in Gran Bretagna apre la Goodwood Art Foundation

Scopri la Goodwood Art Foundation, un nuovo polo culturale che unisce arte e natura nel cuore del Sussex. Apertura imminente.

Massimo 4 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Nel cuore del Sussex, tra le dolci colline inglesi, sta per nascere un polo culturale unico nel suo genere: la Goodwood Art Foundation. L’apertura è prevista per maggio 2025, e promette di diventare un punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea e della natura. Questo progetto ambizioso combina arte, ambiente ed educazione, offrendo un’esperienza immersiva dove la creatività si intreccia armoniosamente con il paesaggio naturale.

Contenuti
Un progetto che unisce arte e paesaggioUna stagione inaugurale da non perdereArte e natura: un connubio per il futuro

Un progetto che unisce arte e paesaggio

Alla base della Goodwood Art Foundation ci sono tre pilastri fondamentali: ispirare, educare e conservare. Disegnato dal rinomato paesaggista Dan Pearson, il progetto punta a creare un connubio perfetto tra arte e natura. I giardini mozzafiato e l’anfiteatro progettati da Pearson offriranno un ambiente ideale per esposizioni, eventi e attività educative.

“L’obiettivo”, spiega Pearson, “è creare un luogo in cui l’arte contemporanea si integri perfettamente con il contesto paesaggistico, promuovendo la biodiversità e un profondo senso di connessione con l’ambiente”. Ogni dettaglio è stato curato per garantire un’esperienza unica: i visitatori potranno seguire percorsi tematici e fermarsi a contemplare opere d’arte selezionate con cura, tutte perfettamente in armonia con il verde circostante.

Leggi Altro

Cosa resta delle colonne sonore italiane? Viaggio nei suoni che ci hanno cresciuti (e che stiamo dimenticando)
Quando l’architettura racconta il sacro: la geometria segreta delle abbazie cistercensi
Accadde oggi, 14 maggio: dal primo vaccino alla nascita di Israele, quando la storia cambia direzione
Accadde oggi 14 maggio: muore Frank Sinatra, icona della musica e del cinema
Goodwood art foundation

Una stagione inaugurale da non perdere

La Goodwood Art Foundation ha già annunciato un programma espositivo di grande rilievo per il 2025. Protagonista assoluta della stagione inaugurale sarà la scultrice britannica Rachel Whiteread, celebre per le sue opere monumentali che esplorano la relazione tra spazio e memoria. Sarà affiancata dall’artista brasiliano Hélio Oiticica, con la sua straordinaria installazione “Magic Square”, esposta per la prima volta fuori dal Brasile. Questa combinazione di talenti promette di offrire un’esperienza visiva e concettuale che rimarrà impressa nella mente dei visitatori.

Accanto alle opere di Whiteread e Oiticica, la Goodwood Art Foundation offrirà anche una serie di workshop, conferenze e attività didattiche pensate per coinvolgere il pubblico di tutte le età. L’idea è di rendere l’arte accessibile e stimolante, incoraggiando la creatività e l’apprendimento in un contesto unico.

Arte e natura: un connubio per il futuro

La Goodwood Art Foundation rappresenta una nuova frontiera nel panorama culturale europeo. Non è solo un luogo di esposizione, ma un vero e proprio ecosistema culturale che punta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità e della conservazione ambientale.

Se sei un amante dell’arte o semplicemente desideri immergerti in un ambiente che ispira e rigenera, non perdere l’inaugurazione di questo straordinario polo culturale. Seguici sui social per restare aggiornato sulle novità e sugli eventi: Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?