iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Giornata mondiale del gatto 2022. Il gatto nell’arte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Giornata mondiale del gatto 2022. Il gatto nell’arte

Dory Catapano 3 anni fa 1 Commento 3
SHARE

Questi simpatici e misteriosi amici conquistano anche l’arte ed ecco che volti di opere famose vengono sostituiti dal gatto nell’arte.

Contenuti
Il gatto nell’arteIl gatto nelle opere d’arte famose

Nella Giornata mondiale del gatto celebrata ogni 8 agosto notiamo come questo felino abbia conquistato non solo il cuore della gente ma anche l’arte evolvendosi secondo superstizioni e credenze.

I mau, così come venivano chiamati nell’antico Egitto, sono animali ormai domestici che hanno sempre affascinato per il loro carattere indipendente,  diffidente e misterioso.

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento

Dotati di abilità fisiche straordinarie, equilibrio ed intelligenza (pare che abbiano la capacità di ricordare informazioni fino a 10 anni) hanno conquistato nel tempo artisti di ogni genere e sono diventati parte fondamentale del loro operato.

Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
my wike lover’s -carl kahler -1891 (gli amanti di mia moglie)

Il gatto nell’arte

I gatti hanno sempre ammaliato tutta la popolazione mondiale.  Venerati dagli egiziani, considerati sacri e paragonati agli dei, i musulmani lo rispettavano in quanto un’antica leggenda narra che in passato fu l’animale domestico di Maometto, in India sono considerati animali religiosi simboli di nobiltà e ricchezza, nel Medioevo nell’arte europea iniziarono ad avere un’accezione negativa dalla Chiesa cattolica, soprattutto il gatto nero, in quanto legato all’esoterismo e alla stregoneria, per poi essere rivalutati nel 700-800 come animali sensuali, misteriosi ed intelligenti fondamentali soprattutto nella pittura impressionista.

Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
studio del gatto- leonardo da vinci

Nella pittura europea dal 700 quindi i gatti ripresero il loro potere e divennero amanti delle donne nobiliari e ottimi compagni di vita per tutti. Ispirarono molti artisti non solo in pittura ma anche in letteratura proprio per il loro atteggiamento menefreghista e libero. Il gatto è infatti simbolo di libertà e diffidenza.

Leonardo da Vinci, Picasso, Matisse, Renoir, Klee, Goya, sono solo alcuni dei nomi noti che rappresentarono il felino sia dettagliatamente che simbolicamente a seconda dell’espressione artistica del momento.

Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
donna con gatto- renoir

Ed ancora adesso affascinano grazie alla loro carattere così introverso e alla loro capacità di trasmettere leggerezza e libertà.

Il gatto nell’arte incontra così anche la pittura del nostro secolo e diventa protagonista di opere famose.

Il gatto nelle opere d’arte famose

Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
leonardo da vinci
Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
vaneyck
Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
van gogh
Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
vermeer
Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
botticelli
Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
marat
Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
leonardo da vinci
Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
botticelli
Il gatto nell'arte giornata mondiale del gatto
michelangelo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di francesco delfino Francesco Delfino ha detto:
    8 Agosto 2022 alle 23:29

    Donna con Gatto – Renoir

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?