Presepe
[compra]

Il presepe. Nato a Greccio da unโ€™idea di San Francesco

Il Presepe di Greccio: prima rappresentazione vivente della nascita di Gesรน.

Il presepe รจ la rappresentazione della nativitร  che da sempre piรน coinvolge lโ€™immaginario collettivo e piรน si avvicina alla rievocazione del mistero della nascita di Gesรน per il mondo cristiano.

Presepe

Alcuni dei primi esempi di rappresentazione artistica della nascita di Gesรน, risalgono al V secolo e lo testimonia un affresco presente allโ€™interno delle Catacombe di San Sebastiano; testimonianza di come il bisogno di rievocare raccontando attraverso ogni forma dโ€™arte, fosse allora come oggi un momento fondamentale.

Nellโ€™arte primitiva Cristiana la nativitร  era rappresentata soprattutto attraverso gruppi scultorei e ne abbiamo molti esempi ma lโ€™esempio artistico presente nelle Catacombe di San Sebastiano, a Roma, sullโ€™Appia Antica, รจ annoverato dalla critica come unico momento pittorico di cui ci sia giunta traccia.

Questo affresco di ย Presepe paleo cristiano dunque รจ testimonianza giunta fino a noi, in buono stato di conservazione e che rappresenta quella che poi nei secoli sia nellโ€™arte che nel nostre chiese e case รจ diventata una rievocazione irrinunciabile.

Non credo ci sia artista nella storia dellโ€™arte che nel suo stile, nel proprio contesto socio-culturale, non abbia sentito il bisogno di dipingere la sua nativitร .

Con la stessa propulsione รจ nato il presepe di Greccio, che in effetti si propone come prima pietra per tutte le successive rappresentazioni artistiche della nativitร .

ย 

Realizzato nel 1223 su iniziativa di San Francesco dโ€™Assisi che con Messere Giovanni Velitaย castellano del borgo di Greccio , possiamo dire in termini moderni, ne fu espressamente il curatore.

Unโ€™esperienza, posta in essere su autorizzazione dello stesso Papa, nel luogo che la sorte scelse come dimora di San Francescoย in quei luoghi e dove questโ€™ultimo decise di realizzare, per rievocare per la prima volta nella storia, ย il mistero della nativitร  di Gesรน che fu rappresentata con personaggi veri.

Presepe

Questa esperienza lasciรฒ traccia di una forte impronta nel borgo di Greccio dove successivamente, per celebrare lโ€™evento di tanti secoli prima, nel 1712 fu edificato il Santuario del Presepe, allโ€™interno del quale, trovรฒ posto lโ€™originale ed antico affresco della grotta che anonimi artisti di scuola grottesca, dipinsero una accanto allโ€™altra, la nativitร  di Greccio e la nativitร  di Betlemme, mettendo a confronto nella trasposizione artistica i due momenti: quello reale e la sua ricostruzione vivente.

Perchรฉ San Francesco scelse Greccio per la prima rappresentazione vivente del presepe

Il luogo dove poi fu realizzata la rievocazione del presepe fu scelta da San Francesco per la somiglianza dello sfondo paesagistico con gli scenari che aveva avuto modo di vedere in Palestina.

Unโ€™intuizione nellโ€™insieme che di fatto creรฒ un evento che a tuttโ€™oggi segna la nostra storia.

Lโ€™iniziatica di San Francescoย era quella di far capire ad un popolo chiuso e apparentemente non vicino agli insegnamenti cristiani, il misticismo della nascita di Gesรน, in modo diretto e senza mediazione dei testi sacri.

Il borgo di Greccio, luogo di grande povertร , fu da questo evento elevato a primo luogo sulla terra che vide la realizzazione del primo Presepe Vivente della storia con lโ€™attiva partecipazione della popolazione.

Presepe

I figuranti furono cercati attraverso bandi gridati degli araldiย con i quali San Francesco annunciava lโ€™evento ed invitava tutti a partecipare, elevando cosรฌ inconsapevolmente la piccolaย Greccio a punto di riferimento della Cristianitร .

Infatti con la realizzazione del primo presepe, la cittadina di Greccioย diventรฒ indubbiamente un punto di riferimento della fede e della cultura per lโ€™intero mondo cristiano di allora, conservando da quel momento e per sempre lโ€™impronta prima della creazione di un simbolo di fratellanza che tra i suoi saldi principi annovera lโ€™idea di pace volta ad eliminare ogni disuguaglianza di razza, di religione, di lingua o qualsivoglia barriera di genere culturale o materiale

La grandiosa intuizione realizzata con la messa in scena del Presepe di San Francesco, ha consentito in tempi piรน moderni, un ritorno allโ€™antico rito nato nella grotta, ora allโ€™interno del Santuario del Presepe e in collaborazione con laย Pro-Loco di Greccioย lโ€™evento viene rappresentato di nuovo.

Dallโ€™anno 1972ย infatti, ogni Natale si rivive a Greccio quellโ€™atmosfera del 1223 attraverso la Rievocazione Storica del Presepe.

E anche nelle nostre famiglie si ripete ogni anno, in un angolo della casa rivivono gli accadimenti di Betlemme nella rievocazione insegnata da San Francesco.

Presepe

Questi sono giorni in cui, ogni casa ha il suo presepe. Un rito che apprendiamo da bambini per poi tramandarlo. Raccontami nello spazio per i commenti come hai realizzato la tua personale rievocazione della nativitร .

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0