[compra]

Inaugurata Valdirex l’operazione connessa per salvare opere d’arte

La formazione permetterà di mettere in sicurezza le opere d'arte durante le calamità naturali

In provincia d’Imperia si sono svolte le prime simulazioni con operazioni di soccorso che prevedono coinvolti collaborativamente Esercito, Marina, Dipartimento di Protezione Civile, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Enti Locali e Associazione Nazionale Alpini. Saranno la Liguria e la Lombardia, quest’anno, ad offrire gli scenari per la “Vardirex” (Various Disaster Relief Management Exercise).

Si è messa in moto una vera e propria “macchina salvavita” per far fronte a eventi calamitosi, una collaborazione che vede coinvolti nel programma  uomini e donne volontari della Protezione Civile e dell’ Associazione Nazionale Alpini. Saranno così simulate condizioni metereologiche avverse  scosse sismiche, alluvioni, smottamenti e frane, ciò richiederà l’intervento immediato dei soccorsi che giungeranno via terra e via mare.

In campo sono scesi 850 uomini e donne con tutta la professionalità e la specifica competenza nei relativi campi di intervento. Gli uomini e le donne della Sanità Alpina,  che operano come volontari per l’Ospedale da Campo ANA e per le Squadre Sanitarie, sono impegnati fianco a fianco, come un’unica realtà, assieme ai logisti, agli specialisti della Protezione Civile ANA e alle altre forze in campo, per allestire le infrastrutture richieste da “Vardirex 2019”. Le Forze dell’Ordine saranno presenti e coinvolte per garantire lo svolgimento di tutte le attività

Voi entrereste a far parte di un nucleo di volontariato per far fronte alle emergenze?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0