iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 27 ottobre 1991: In fiamme il Teatro Petruzzelli di Bari
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiNotizie

Accadde oggi 27 ottobre 1991: In fiamme il Teatro Petruzzelli di Bari

Il 27 ottobre 1991, il Teatro Petruzzelli di Bari subisce un drammatico incendio che segna la cultura della città.

Massimo 6 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il 27 ottobre 1991, nelle prime ore del mattino, un devastante incendio colpisce uno dei simboli culturali più importanti della città di Bari, il Teatro Petruzzelli. L’incendio, divampato poco dopo la fine della rappresentazione della Norma di Bellini, ha distrutto gran parte della struttura, lasciando un vuoto enorme nel cuore della città pugliese.

Contenuti
Le indagini e le condanneLa rinascita del Teatro Petruzzelli

Solo poche ore prima, il teatro aveva ospitato una rappresentazione di grande successo, ma nessuno avrebbe potuto immaginare che quelle sarebbero state le ultime note a risuonare tra le sue mura per molti anni. Le fiamme si propagarono rapidamente, distruggendo scenografie, sedie e le decorazioni storiche che rendevano il Teatro Petruzzelli un gioiello architettonico del Sud Italia. L’incendio, oltre a distruggere un luogo iconico della cultura, segnò profondamente la città di Bari e tutti gli amanti del teatro.

Incendio al teatro petruzzelli: bari

Le indagini e le condanne

Le indagini durarono molti anni e si conclusero con la condanna definitiva, sedici anni dopo l’incendio, di Giuseppe Mesto e Francesco Lepore, ritenuti i responsabili materiali del rogo. L’incendio venne considerato un atto doloso, ma le motivazioni alla base dell’azione criminale rimasero avvolte nel mistero per lungo tempo. Solo dopo numerose inchieste e processi si riuscì a fare chiarezza sulla vicenda, segnando la conclusione di un lungo periodo di incertezza per la città e il mondo culturale italiano.

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa
Perché certi musical ci commuovono sempre (anche se li conosciamo a memoria)
Accadde oggi 8 maggio 1970, i Beatles pubblicano il loro ultimo album

La rinascita del Teatro Petruzzelli

Il Teatro Petruzzelli riapre ufficialmente le sue porte diciotto anni dopo l’incendio, esattamente nel 2009, con una maestosa rappresentazione della Nona Sinfonia di Beethoven, simbolo di speranza e rinascita. La ricostruzione del teatro ha richiesto un impegno notevole sia dal punto di vista economico che da quello tecnico, ma l’obiettivo è stato raggiunto con grande determinazione. Oggi il Petruzzelli è tornato a essere uno dei centri culturali più importanti d’Italia, ospitando spettacoli di livello internazionale e riaccendendo l’amore per l’arte e la musica nella città di Bari.

Se vuoi scoprire altre storie e curiosità legate al mondo dell’arte e della cultura, seguici su iCrewPlay Arte su Instagram. Non perderti nessun aggiornamento!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?