iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Intervista a Luigi Monti Psyartist
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Intervista a Luigi Monti Psyartist

Angela Giordano 5 anni fa 2 commenti 5
SHARE

Caro icrewer, oggi voglio presentarti Luigi Monti, un pittore sui generis, che dipinge quadri irriverenti, divertenti, colorati e psichedelici. Le sue opere di Psyart non potranno lasciarti indifferente, strapparti un sorriso, sorprenderti e in qualche modo farti tornare bambino.

Contenuti
Conosciamo meglio Luigi MontiSalutiamo Luigi Monti

Luigi ci ha gentilmente concesso un’intervista.

Conosciamo meglio Luigi Monti

Luigi, parlaci un po’ di te, della tua formazione artistica, degli artisti a cui ti ispiri, ti collochi in una corrente artistica?

Leggi Altro

Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Accadde oggi 8 maggio 1970, i Beatles pubblicano il loro ultimo album
Netsuke: le piccole sculture giapponesi che custodiscono storie immense

Mi sono diplomato all’Istituto D’Arte di Ancona e ancora prima di completare gli studi, nel 1987, ho iniziato i miei primi lavori astratti, creando così il mio percorso artistico.
Successivamente, attratto dalle filosofie orientali sono passato al figurativo, ispirato da artisti come Klimt e Gauguin.

La tua arte è allegra e irriverente, colorata e luminosa. Quali sensazioni vuoi risvegliare nell’osservatore? Che importanza ha il colore nelle tue opere?

Sono una persona solare e positiva.
Il colore per me deve essere sgargiante, acceso, come il mio carattere.
Mi piace sorprendere, incuriosire, lasciare di stucco l’osservatore e proprio con le opere dedicate ai cartoni animati in versione psichedelica, credo di essere riuscito nel mio intento.

A me ha incuriosito molto la relazione che ha la tua arte con la musica Psytrance,[trovi un video di questa musica selezionato da Luigi stessi in fondo all’articolo] quanto ti ha influenzato? Se non sbaglio definisci la tua arte Psyart, raccontaci…

Sono un appassionato di musica psichedelica Goa/Psytrance, frequento Festival basati su questo genere di musica elettronica, che non si sente solo con le orecchie, ma con tutto il corpo, poiché ha delle frequenze compatibili con le nostre vibrazioni.
Da qui la mia inspirazione per creare una Pop Art Psichedelica.

Spesso nei tuoi quadri ci sono personaggi dei cartoon anni ’80 e ’90, ritratti a modo tuo. Che messaggio stai lasciando al mondo? Un’opera d’arte è destinata a perdurare oltre l’artista, che idea dovrebbe farsi una persona che in un’altra epoca, si troverebbe a vedere uno dei tuoi quadri?

Il mio intento è diffondere la cultura Psytrance, farla conoscere il più possibile, poiché pur essendo amata da un notevole numero di persone nel mondo, ancora, specialmente in Italia, è un genere molto di nicchia.

Ho scelto come soggetti i cartoni animati, poiché per quanto lontani dal mondo Psytrance  possono trovarne dei punti in comune. Addirittura una serie di cartoni dal titolo Ricky&Morty ricalca già di suo questo genere di connubio fra questi due linguaggi.

L’unione tra diversità crea nuove idee ed il messaggio principale che voglio lasciare è proprio questo.

Immaginare un personaggio dei cartoni animati sotto sostanze psichedeliche diviene un assurdo paradosso.

Sinceramente non so che effetto possa fare alle future generazioni la mia arte, ma sicuramente gli farà avere un approccio culturale di un certo genere. Del resto la cultura Psytrance inizia dopo il movimento pacifista del 68’, che dopo essere stato soppresso negli Stati Uniti, ha trovato nuova vita a Goa nell’India occidentale.

 Ultima domanda: che progetti ha Luigi Monti per il futuro? Mostre? Esposizioni? Dove potremmo venire a vedere i suoi lavori?

Principalmente faccio mostre nei più importanti Festival Psytrance d’Europa. Ho già esposto al Sonica Festival, Wao Festival, 7 Chakras Festival e Shankra Festival.

Anche quest’anno, principalmente nel periodo estivo, porterò i miei dipinti in alcuni Festival.

Dal 18 al 22 Marzo 2020 tre mie opere saranno esposte a Barcellona nella galleria d’arte “Valida sala mondiale al Buenaventura Muñoz” per la rassegna artistica internazionale Art Box Talent 1.0.

Salutiamo Luigi Monti

Ringrazio Luigi Monti per la sua disponibilità, come vedi caro icrewer, siamo sempre qui per te, a scovare novità nel mondo dell’arte, che è così vasto e sempre in mutevole movimento, che a volte si fonde con la musica, la meditazione, l’integrazione e la pace, come per l’appunto: l’arte di Luigi Monti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di sara sara ha detto:
    28 Febbraio 2020 alle 14:22

    psichedelia e’ la mia terapia …queste opere mi trasmettono buonumore ….. pace e amore

    Rispondi
  • Avatar di jack Jack ha detto:
    1 Marzo 2020 alle 12:57

    Top…Bravissimo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?