[compra]

Intervista a Paolo Nani, attore e regista teatrale

Paolo Nani, attore di fama internazionale, racconta della sua arte

Caro ICrewer, sono lieta di mostrarti la mia intervista a Paolo Nani.

Paolo, classe 1956,  è un attore e regista di teatro di fama internazionale.

Nasce a Ferrara l’8 novembre del ’56. Nel ’78 si unisce alla compagnia Teatro Nucleo diretta da Cora Herrendorf e Horacio Czertok, con la quale inizierà a fare teatro politico e a studiare sul lavoro dell’attore. Con la compagnia girerà tutta l’Europa.

Nel 1990 si trasferisce in Danimarca, dove tutt’oggi vive. Si unisce poi a  il Teatret Cantabile 2 diretto da Nullo Facchini, lavorando in Stumfugle che vincerà il Primo Premio al Festival Impulse ´92, in Germania; si esibirà poi in Helvede di ispirazione dantesca che verrà premiato nel ’93 dall’Associazione Critici Danesi.

Nel 1995 fonda una propria compagnia: la Paolo Nani Teater.

Tra i suoi spettacoli più famosi troviamo certamente:

  • La Letteracon il quale ha girato il mondo, che è ancora in cartellone in alcuni paesi [vedi video-intervista] e che ha vinto il Primo Premio United Slapstick – The European Comedy Award, il Frankfurt a.m. 1994 e il Primo Premio Roner SurPris 2005 – Carambolage, Bolzano;
  • Jekyll & Hide;
  • L’arte di morirecon il quale viene nominato per il Premio Årets Reumert.

Il Tetro di Nani è un teatro “per la gente” [cit], fatto per “unire e non per dividere”[cit], prevalentemente muto, un teatro  che si può definire“clownesco“, che non conosce la barriera della parola e che per questo, ha sfondato i confini europei.

Spero quindi che tu possa apprezzare, come ho apprezzato io, il garbo, l’ironia e la generosità con cui questo grande artista ha risposto alle mie domande… buona visione!

Hai visto l'intervista? Che ne pensi? Lascia un commento!

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
+1